La cosiddetta zuppa di nidi di uccelli (o zuppa di nidi di rondine) è un piatto caratteristico della cucina cinese che, secondo la tradizione popolare, dovrebbe avere effetti positivi sulla salute, favorendo la digestione, rafforzando il sistema immunitario. Come suo punto forte, La zuppa può vantare l’immancabile aumento della libido.
I nidi utilizzati per le zuppe sono quelli creati dagli uccelli della famiglia degli Apodidae, in particolare quelli dei generi Aerodramus, Hydrochous, Schoutedenapus e Collocalia.
Questi piccoli rondoni, invece di utilizzare paglia, piume, rami o foglie per creare i loro nidi, utilizzano la loro saliva gommosa che, una volta esposta all’aria, si indurisce rendendo possibile la creazione di varie forme. I nidi, una volta raccolti e puliti, vengono venduti in vari ristoranti della Cina dove sono considerati una vera e propria prelibatezza. La saliva di questi uccelli, oltre a far rafforzare il sistema immunitario, sarebbe utile a prevenire la tosse e, in generale, a prolungare la vita.
Tali uccelli vivono soprattutto in Asia o nella costa nordorientale dell’Australia.
Il sapore risultante dalla zuppa dipende molto dalla zona in cui il nido è stato prelevato. Ad esempio, se i nidi sono stati prelevati da zone costiere o marittime, la zuppa avrà un sapore salmastro e un po’ salato in quanto gli uccelli di queste zone si nutrono in particolare di animali marini o pesci.
Per i cinesi, questa massa gelatinosa derivante dallo sputo degli uccelli costituisce una vera e propria prelibatezza.
Ma come fanno gli uccelli a produrre tanta saliva? I maschi si ingozzano di particolari alghe che induce una grossa produzione di saliva piena di mucillagine che favorisce la creazione di proteine di legame. Una volta asciutta, infatti, la saliva ha un effetto simile a quello del cemento, indurendosi all’aria e diventando sempre più forte.
A seconda della qualità del nido, il prezzo è piuttosto elevato e si aggira intorno ai 4500 dollari per una libbra (meno di mezzo chilo). Di solito vengono conservati in un luogo fresco e asciutto e sono immersi in acqua per un’intera nottata prima dell’utilizzo. Vengono cucinati in un brodo di pollo con un pizzico di amido di mais. Questi ingredienti rendono la zuppa molto densa e maggiormente ricca di sapori.
Video
Approfondimenti
- Swiftlet – Wikipedia, the free encyclopedia (in inglese)
- Bizarre Bites: Bird’s Nest SoupAndrew Zimmern (in inglese)
- Bird’s Nest Soup – Would You Eat This Cure-All Swiftlet Saliva? (in inglese)
Commenta