Top ten
Lo zaino per l’asilo rappresenta una scelta importante in particolare perché è indossato dai bambini più piccoli ed in più tenera età.
Al di là dei personaggi raffigurati o delle colorazioni che possono e che anzi devono piacere al bambino, vi sono altre caratteristiche di cui preoccuparsi affinché il piccolo non possa trovare difficoltà a trasportare gli accessori che gli serviranno poi alla scuola materna.
Ecco qualche consiglio per scegliere un buon zainetto per l’asilo.
- Spallacci imbottiti. Gli spallacci, ancor di più rispetto agli zainetti per i bambini delle scuole elementari, dovrebbero essere imbottiti. Il corpo del bambino che frequenta la scuola materna, infatti, è naturalmente molto meno resistente e, nel caso si debba trasportare un accessorio in più in un determinato giorno, risulta utilissimo poter usufruire di spallacci imbottiti e dunque più morbidi e meno fastidiosi a causa della trazione dovuta al peso dello stesso zaino.
- Schienale imbottito. Nonostante non rappresenti un requisito strettamente necessario come invece lo è quello relativo agli spallacci imbottiti, anche uno schienale imbottito e dunque molto morbido può favorire il trasporto dello zainetto.
- Non scegliere lo zainetto affinché possa andare bene anche negli anni a seguire. I bambini piccoli crescono in fretta e la tentazione di prendere uno zainetto un po’ più grande del necessario è sempre molto forte. Tuttavia risulta abbastanza deleterio comprare uno zaino troppo grande rispetto al corpo del bimbo, ad esempio affinché possa essere utilizzato anche durante gli anni a seguire o per il primo anno della scuola elementare. Lo zainetto per l’asilo è piccolo e tale deve essere: prenderne uno più grande, da scuola elementare, risulta un errore da non fare. Lo spazio di cui si ha bisogno deve essere calcolato in base a quello che il bambino dovrà trasportare (tipicamente giochi, colazione con relativi accessori e qualche accessorio per disegnare).
- Materiale principale. Nonostante possa sembrare contro intuitivo, gli zainetti fatti con materiali di natura plastica risultano molto più resistenti e in generale di qualità migliore di quelli fatti in tessuto o con fibre naturali. È vero che questi ultimi possono risultare maggiormente traspiranti ma gli unici vantaggi si fermano qui: gli zainetti in nylon o in poliestere, infatti, risultano molto più resistenti alla trazione, all’utilizzo quotidiano, agli stropicciamenti e ai maltrattamenti vari (e ogni genitore sa quanto un bambino possa maltrattare un oggetto) e in generale possono essere lavati molto più facilmente senza conseguenze alcune.
- Strisce o parti riflettenti. Non risultano essenziali ma potrebbero essere utili in quei casi in cui il bambino esce da scuola in orari serali o comunque in casi di scarsa illuminazione o addirittura di oscurità. Le parti riflettenti aiuteranno infatti eventuali conducenti di veicoli ad adocchiare in maniera nettamente migliore il piccolo. Parti con colori molto sgargianti, come ad esempio il giallo o il rosso, possono poi sostituire abbastanza degnamente le parti riflettenti qualora lo zaino ne fosse sprovvisto.
- Trolley? Nonostante spesso non siano indicati per i bambini dell’asilo e della scuola materna, gli zainetti-trolley con ruote inferiori possono invece risultare abbastanza utili in determinate occasioni (e in questi ultimi anni sono moltissimi i modelli di zainetti-trolley indirizzati ai bambini dell’asilo usciti in commercio, segnale dell’apprezzamento dell’utenza). Anche in questo caso la scelta va fatta in base agli oggetti che il bambino dovrà trasportare più di frequente. Bisognerà inoltre insegnare e far comprendere al bambino quando lo zainetto va trascinato (non sulle scale, per esempio) e quando invece va trasportato sulle spalle.
- Non sovraccaricare lo zainetto. Sì, è inutile dirlo ma è sempre bene ricordarlo: non bisogna mai inserire troppi oggetti nello zainetto di un bambino di 5, 4 o addirittura tre anni. Nonostante per un adulto il peso di pochissimi oggetti possa risultare praticamente ininfluente o possa sembrare leggerissimo, la cosa è molto diversa per un bambino che dispone di una struttura corporea molto meno sviluppata.
La lista
Tenendo in considerazione anche i consigli e i suggerimenti di cui sopra, proviamo dunque a stilare una la lista dei 10 migliori zaini per l’asilo che sono presenti su Amazon italiano per l’anno scolastico 2016-2017:
Disney Minnie Mouse Zaino, Colore Rosa/Nero
Amazon.it Prezzo: 31,99 € (al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)
Codice articolo:
Produttore: SportsCentre
Recensioni: vedi
Amazon.it Prezzo: 31,99 €
(al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)
DISNEY FROZEN ZAINO/TROLLEY ASILO CM 29X25X11
Amazon.it Prezzo: --- (al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)
Codice articolo:
Produttore: CALEGO
Recensioni: vedi
Amazon.it Prezzo: ---
(al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)
Disney 4492151 Minnie & Daisy Nice Day Zainetto per Bambini, Poliestere, Rosa, 28 cm
Amazon.it Prezzo: --- (al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)
Codice articolo:
Produttore: Disney
Recensioni: vedi
Amazon.it Prezzo: ---
(al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)
Giochi Preziosi Disney Dottoressa Peluche Zaino Asilo
Amazon.it Prezzo: --- (al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)
Codice articolo:
Produttore: Giochi Preziosi
Recensioni: vedi
Amazon.it Prezzo: ---
(al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)
Misterpeluche-It Factory Paw Patrol Zaino, colore: rosso
Amazon.it Prezzo: 29,50 € (al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)
Codice articolo:
Produttore: Factory
Recensioni: vedi
Amazon.it Prezzo: 29,50 €
(al 28/11/2023 1:33 CEST - Avviso)