Un padre e un figlio in Cina costruiscono robot della serie dei Transformers a grandezza naturale utilizzando scarti, accessori e parti di automobili e motociclette. I due, contadini di professione, hanno iniziato a costruire i robottoni a seguito del grande successo ottenuto dalla quarto film della serie, Age of Extinction, divenuto molto popolare in Cina lo scorso anno dopo aver guadagnato centinaia di milioni di dollari in tutte le sale cinematografiche del paese.
Alcune delle repliche sono alte anche quasi 7 metri. Tutto quello che utilizzano deriva da parti di automobili e motocicli rottamati. Il business dei grandi robot sembra stia impazzando in Cina a seguito della notevole richiesta da parte di gestori di grossi attività commerciali che li comprano per farsi pubblicità. Sono infatti molti altri in Cina che hanno deciso di buttarsi in questo particolare settore d’affari che sfrutta il successo della saga cinematografica dedicata ai famosi robot che si trasformano in veicoli semoventi e viceversa.

I due hanno deciso di abbandonare del tutto la loro professione di coltivatori per dedicarsi a tempo pieno alla costruzione di modelli repliche di Transformers. Dopo essersi riforniti degli arnesi adatti, in particolare di impianti di saldatura per la costruzione dei giganteschi modelli dei robot, i due hanno avviato quella che sembra essere una delle propria impresa commerciale dato che molti dei modelli che costruiscono non restano invenduti, segno anche della loro capacità ingegneristica e artistica tramite la quale riescono ad avvicinarsi in maniera notevole alle figure dei robot che appaiono nel film.

I due operano a Xiaoye, un villaggio nella provincia orientale di Shandong, dove hanno già ultimato la costruzione di diversi modelli, tra cui quelli di Bumblebee, Optimus Prime e di vari altri personaggi robotici della serie cinematografica, alleati o nemici di questi ultimi.
Una volta stilato il progetto, i due contadini-costruttori si riforniscono delle parti necessarie e cominciano ad assemblarle insieme saldandole pezzo dopo pezzo. Ultimata la struttura, la dipingono con vernici selezionate da loro stessi a prova di ruggine. I risultati sembrano essere davvero ottimali.

Video


Approfondimenti