Test di ovulazione e stick ovulatori: cosa sono e come scegliere i migliori?
Categoria: Benessere e cura della persona
Capita spesso di vedere pubblicità che sponsorizzano i test di ovulazione, ma non tutti sanno precisamente a cosa servono e come funzionano. I test di ovulazione sono in grado di individuare precisamente nell’arco del ciclo mestruale i 2-4 giorni fertili di ogni donna e servono soprattutto per aumentare le possibilità di concepimento.
Gli stick ovulatori sono molto utili per individuare in quali giorni è importante avere dei rapporti sessuali per aumentare le probabilità di concepimento. È importante sottolineare che i test di ovulazione servono esclusivamente per l’individuazione dei giorni fertili e non per essere utilizzati come metodo contraccettivo.
Indice
Stick ovulatori: a cosa servono?
Tutti gli stick ovulatori sono in grado di individuare in anticipo il periodo di ovulazione, analizzando i livelli di un ormone presente nelle urine chiamato LH, che ha la funzione di indurre la rottura del follicolo e di veicolare il transito dell’ovulo attraverso le tube di Faloppio.
L’analisi dei picchi dell’ormone luteinizzante sono molto utili per individuare il periodo di massima fertilità e aumentare così le possibilità di concepimento.
Alcuni test di ovulazione rilevano oltre ai picchi dell’ormone LH anche i livelli di concentrazione dell’estradiolo, un ormone che stimola lo sviluppo dell’endometrio. I livelli alti di LH e di estradiolo rappresentano il periodo di elevata fertilità della donna.
Stick ovulatori: come si usano?
Gli stick ovulatori sono molto semplici da usare e il funzionamento è molto simile ai tradizionali test di gravidanza. Prima di usare gli stick ovulatori è sempre opportuno leggere attentamente le istruzioni contenute nel foglietto illustrativo, per poter individuare precisamente il giorno in cui è opportuno effettuare il test. Se il ciclo mestruale è regolare, circa 28 giorni, si può eseguire il test a partire dall’undicesimo giorno.
Nel caso in cui la durata del ciclo mestruale non è regolare bisogna consultare il libretto di istruzioni presente all’interno della confezione degli stick ovulatori e individuare il giorno preciso in cui effettuare il test. Per poter utilizzare il test di ovulazione rimuovi il cappuccio dallo stick e posiziona la punta assorbente in prossimità del flusso di urina e attendi 2-3 minuti per il risultato.
Il test può essere effettuato in qualsiasi momento della giornata, ma molti consigliano di eseguirlo appena svegli e sempre alla stessa ora. Trascorso il tempo necessario, sul display digitale appariranno i risultati del test di ovulazione, che devono essere letti come indicato nel foglietto illustrativo.
I migliori test di ovulazione
In Italia, i migliori test di ovulazione sono ClearBlue e Persona. Il primo è indicato soprattutto per chi vuole rimanere incinta e rileva solo i picchi di LH, mentre il secondo funziona anche come contraccettivo indicando i giorni in cui è necessario astenersi dai rapporti sessuali per evitare un concepimento.
Gli stick ovulatori ClearBlue presentano un display digitale dove vengono visualizzati i risultati: cerchio vuoto indica che al momento i livelli di LH sono bassi, mentre se appare una faccina sorridente significa che si è nel momento di massima fertilità.
Il test di ovulazione Persona invece comprende uno stick ovulatorio e un piccolo monitor dove visualizzare le informazioni riguardanti il ciclo mestruale. Sullo stick per il test vengono visualizzate due linee, una rileva i livelli di LH e l’altra quelli dell’estradiolo. Nel test di ovulazione Persona il periodo fertile viene indicato quando la linea corrispondente all’ormone LH è molto marcata, mentre quella dell’estradiolo è quasi assente.
Altri marchi di kit e test per l’orazione che sono diventati popolari su Amazon italiano sono Home Health e SME.
Commenta