I ricercatori della Universitat Autònoma de Barcelona e dell’Università di Notingham hanno dichiarato di aver messo a punto il termometro quantistico più preciso mai concepito dall’uomo capace di rivelare variazioni di temperature infinitesimali ad una scala di grandezza subcellulare. La ricerca è stata pubblicata su Physical Review Letters.
Per realizzare lo strumento, gli scienziati hanno unito strumentazioni della termodinamica tradizionali con quelli della metrologia quantistica, che si occupa di stabilire misurazioni precise in ambito quantistico.
Lo strumento sarebbe capace di determinare anche le più piccole variazioni in relazione agli stati della temperatura e può lavorare anche temperature estreme. In particolare quest’ultima caratteristica lo renderebbe molto utile in ambienti particolarmente caldi o freddi per ridurre al minimo errori procedurali nel determinare lo stato delle temperature.
Per i ricercatori, riuscire a creare un nanotermometro abbastanza sensibile a questa scala risulta un grande passo avanti nel campo delle nanotecnologie con applicazioni in biologia, chimica, fisica e finanche nella diagnosi e cura delle malattie.
Commenta