Nel corso di un workshop tenutosi presso la scuola di design ENSCI-Les Ateliers di Parigi, alcuni studenti hanno dimostrato che è possibile iniettare sulla pelle umana tatuaggi permanenti utilizzando una stampante 3D modificata.
Questa tecnologia potrebbe un giorno del tutto sostituire i tatuatori. I tatuaggi potrebbero essere scelti da una vasta collezione on-line e poi scaricati da un archivio. All’utente non resterebbe che infilare l’arto in una cavità apposita della stampante e lasciare che essa effettui il lavoro. Attualmente la difficoltà maggiore è quella di mantenere tesa e quanto più possibilmente piatta la pelle ma la cosa potrebbe risultare non insormontabile.
Samuel Bernier, l’ideatore, ha dichiarato: “L’idea non è quella di sostituire il tatuatore ma i suoi occhi e il suo cervello. In ogni caso la cosa più interessante è stata aprire una discussione al riguardo”.
Commenta