Potrebbe essere finalmente un giorno a portata di mano una tastiera con tasti E-Ink, ossia a inchiostro elettronico, che cambiano segno a seconda del software che si sta utilizzando. Ciò potrebbe essere utile per cui tutti quei software complessi, come Photoshop, che fanno riferimento a moltissime scorciatoie da tastiera che rappresentano da sempre uno dei grattacapi per gli utenti più smemorati.
La tastiera in questione potrebbe essere in pre-ordine grazie ad un progetto di crowdfunding al prezzo di $ 300 una volta avviata la produzione. La tastiera sarà prodotta da Jaasta che ha già realizzato un sito Web esplicativo con foto e schemi vari.
La tastiera cambia i segni presenti sulla facciata dei tasti in maniera dinamica a seconda del software che si sta adoperando e permetterebbe una notevole quantità di personalizzazione. La stessa tastiera potrebbe cambiare facilmente layout passando dalla modalità Qwerty a quella Dvorak senza la minima difficoltà con un rapido cambiamento di opzioni.
Le possibili personalizzazioni non avrebbero praticamente un limite se non nella fantasia degli utenti stessi e ciò che faciliterebbe la cosa sarebbe il morphing dei tasti grazie all’inchiostro elettronico E-Ink.
Commenta