Tally, il robot che si accorge quando lo scaffale è vuoto
Categoria: Logistica, Scienze e tecnologia
Una delle cose più problematiche per un magazziniere e in generale per il dipendente di un negozio è relativa al prendere nota della mancanza di un determinato prodotto da uno scaffale, il cosiddetto inventario in tempo reale (il sogno di ogni gestore di magazzini e l’incubo di tutti i magazzinieri).
Proprio per questo, un’azienda californiana, la Simbe Robotics, ha sviluppato un nuovo robot, denominato Tally, che riesce a scoprire quali prodotti mancano in un determinato scaffale in maniera del tutto autonoma. Il robot riesce a tenere sotto controllo l’intero inventario semplicemente muovendosi su e giù per i corridoi del negozio e controllando i prodotti sugli scaffali tramite una serie di sensori.
Una volta scoperto il prodotto mancante, il robot invia una segnalazione ai dipendenti del negozio-supermercato i quali non dovranno fare altro che reperire la merce e appoggiarla nell’apposito scaffale.
Il robot svolge compiti ripetitivi e faticosi in quanto girare di continuo per i corridoi di un negozio o di un supermercato in cerca di prodotti che mancano richiede una certa dose di energia motoria e soprattutto di energia mentale (si devono tenere a mente tutti i prodotti e la loro precisa collocazione).
Tally prende l’intera operazione molto più economica, più funzionale e produttiva con una precisione di quasi il 100%. Il robot magazziniere si serve di una serie di sensori che fanno una scansione continua non solo delle mensole ma anche dell’ambiente circostante al fine di non andare a sbattere contro gli stessi scaffali o contro le altre persone (Tally può infatti funzionare tranquillamente anche negli orari di apertura, di fianco agli altri dipendenti e alle persone che stanno acquistando).
Commenta