Gli alieni? Probabilmente saranno entità elettroniche
Categoria: Scienze e tecnologia
In un'intervista su The Conversation lo scienziato e professore emerito di cosmologia e astrofisica presso l'Università di Cambridge Martin Rees ha dichiarato che presto, nel giro di pochi secoli, le macchine prenderanno ... (continua)
E se esistessero due esopianeti abitati nello stesso sistema stellare?
Categoria: Scienze e tecnologia
Un nuovo studio, pubblicato su Astrophysical Journal, ha preso in esame la possibilità riguardante l'ipotetica esistenza di due pianeti extrasolari, orbitanti intorno alla stessa stella, entrambi abitabili ed abitati. La ricerca si ... (continua)
Esopianeti confusi con macchie stellari, si studia il Sole
Categoria: Scienze e tecnologia
Transito di Venere che passa davanti al sole (piccolo pallino nero) visto dalla Stazione Spaziale Internazionale. Crediti immagine: NASA.Uno dei più grandi problemi per quanto riguarda l'individuazione di pianeti extrasolari è rappresentato dalle ... (continua)
Esplosioni di radiazioni stellari rendono esopianeti inabitabili
Categoria: Scienze e tecnologia
Una nuova ricerca conferma il fatto che le espulsioni di massa coronale e in generale le esplosioni di radiazioni delle stelle rappresentano una delle cause principali della inabitabilità dei pianeti extrasolari. La ... (continua)
Terra è stata uno dei primi pianeti abitabili della Via Lattea
Categoria: Scienze e tecnologia
Un nuovo studio, portato avanti da una squadra di astronomi dello Space Telescope Science Institute di Baltimora, afferma che la Terra si sia formata abbastanza presto, circa 4,6 miliardi di anni fa, ... (continua)
Cassini si tufferà nei pennacchi gelidi di Encelado
Categoria: Scienze e tecnologia
I tecnici della NASA hanno dichiarato pubblicamente che la sonda Cassini effettuerà una sorta di fly-by intorno alla luna di Saturno, Encelado, alla fine di tuffarsi letteralmente nei classici pennacchi di ghiaccio ... (continua)
Stella con strani detriti orbitanti: strutture di civiltà aliene?
Categoria: Scienze e tecnologia
Jason Wright, un astronomo della Penn State University, ha dichiarato di stare per pubblicare una ricerca riguardante una bizzarra stella (KIC 8462852, osservata a partire dal 2009 dal telescopio spaziale Keplero) la ... (continua)
Vita su Europa? Forse portata da asteroidi e comete
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di studenti del Williams College, Massachusetts, guidati dal professor Ronadh Cox, ha reso pubblico uno studio su Journal of Geophysical Research: Planets secondo cui la vita su Europa, satellite naturale ... (continua)
Vita su altri pianeti può essere scoperta con biopigmenti delle piante
Categoria: Scienze e tecnologia
Una nuova ricerca, pubblicata su International Journal of Astrobiology, dimostra che sarebbe possibile scoprire se ci sia vita su pianeti, extrasolari e non, esaminando i biopigmenti delle piante i quali lasciano dietro ... (continua)
Cina spera di trovare alieni col suo nuovo radiotelescopio da 500 metri
Categoria: Scienze e tecnologia
L'agenzia spaziale cinese ha annunciato l'apertura del suo nuovo radiotelescopio sito nei pressi di Guizhou, nel sud-ovest della Cina. Secondo alcuni giornali ufficiali della Cina, il grande telescopio potrà essere utilizzato per ... (continua)
Kepler-452b scoperto in zona abitabile intorno a stella simile al Sole
Categoria: Scienze e tecnologia
Kepler-452b è il nome di un nuovo pianeta extrasolare presente nella zona abitabile intorno ad una stella di tipo G2 molto simile al nostro sole. L'esopianeta è stato scoperto grazie alle osservazioni ... (continua)
Foto su Marte mostra misteriosa piramide sullo sfondo
Categoria: Scienze e tecnologia
Un video caricato su YouTube dal canale Paranormal Crucible mostra quella che sembra una vera struttura piramidale sulla superficie di Marte. Quest'ultima è stata evidenziata dall'autore del video dopo aver esaminato una ... (continua)
NASA: “Possibilità di trovare vita aliena molto concreta”
Categoria: Scienze e tecnologia
Charles Frank Bolden Jr., l'amministratore della NASA (nell'immagine), ha dichiarato che le probabilità che nel prossimo futuro l'uomo possa scoprire forme di vita extraterrestri sono realmente concrete a causa dell'enorme numero di ... (continua)
Marte e la Terra potrebbero essersi scambiati i semi della vita
Categoria: Scienze e tecnologia
Un articolo su astrobio.net analizza la possibilità che la Terra e Marte possano, in un lontano passato, essersi scambiati i semi della vita. L'articolo analizza un intervento della scienziata planetaria del SETI ... (continua)
Astronavi del futuro? Piccolissime, potrebbero entrare in una mano
Categoria: Scienze e tecnologia, Video istruttivi
Un video, caricato sul canale di YouTube TED-Ed, esplora la possibilità, invero molto concreta, di astronavi, sonde o veicoli spaziali lanciati nello spazio dall'uomo di dimensioni molto ridotte, così piccoli da poter ... (continua)
NASA testa VALKYRIE, robot perforatore di ghiaccio per cercare vita su Europa
Categoria: Scienze e tecnologia
VALKYRIE è il nome di un cryobot che potrebbe essere utilizzato per l'esplorazione delle lune ghiacciate di Giove e Saturno, come, per esempio, Europa. Quest'ultima è stata considerata, negli ultimi anni, sempre ... (continua)
Metano scoperto in meteoriti marziane, indizio possibile vita microbica
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di astronomi ha scoperto tracce di metano su diverse meteoriti provenienti da Marte. La scoperta si rivelerebbe importante nel contesto della ricerca (continua)
Attività vulcanica su esopianeti, nuovo metodo per rilevarla
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di studenti dell'università di Washington ha trovato un nuovo metodo per rilevare l'attività vulcanica di pianeti extrasolari. L'attività vulcanica si rivelerebbe importante nel tentativo di studiare le condizioni adatte per ... (continua)
Ipotesi del planetario come soluzione del paradosso di Fermi
Categoria: Scienze e tecnologia
L'ipotesi del planetario come soluzione al paradosso di Fermi fu proposta dallo scrittore di fantascienza Stephen Baxter nel 2001. L'ipotesi, ovviamente speculativa, dello scrittore prevede che noi esseri umani viviamo in ... (continua)
L’ipotesi dello zoo, una delle più strane soluzioni del paradosso di Fermi
Categoria: Scienze e tecnologia
Il paradosso di Fermi sottolinea quanto sia difficile credere oggi all'esistenza di civiltà aliene intelligenti e lo fa con una semplice domanda a cui, ovviamente, nessuno può dare ancora una risposta: se ... (continua)
Cerca "Vita extraterrestre" su Amazon ►