Prima foto di un buco nero, scienziati ci sono vicini
Categoria: Scienze e tecnologia
Gli scienziati sono sempre più vicini a realizzare quello che si può considerare come il primo scatto fotografico in assoluto di un buco nero... (continua)
Venti superveloci da 320 milioni di km all’ora fuggono via da buco nero
Categoria: Scienze e tecnologia
Nei pressi di un buco nero sono stati registrati quelli che vengono già considerati come i venti più veloci mai registrati fino ad ora. Si tratta di venti ultraveloci che sono apparsi ... (continua)
Hubble scopre 9 stelle enormi nella Grande Nube di Magellano
Categoria: Scienze e tecnologia
Alcuni ricercatori che hanno utilizzato il telescopio spaziale Hubble hanno scoperto un nuovo ammasso stellare nella Grande Nube di Magellano, a circa 170.000 a.l. di distanza dalla Terra. il gruppo di stelle, ... (continua)
Ipergigante rossa VY Canis Majoris a dieta prima di morire
Categoria: Scienze e tecnologia
Una squadra di astronomi, utilizzando il Very Large Telescope (VLT), ha scoperto, tramite l'acquisizione di immagini alquanto dettagliate, che la stella ipergigante rossa VY Canis Majoris sta emettendo quantità enormi di materiali ... (continua)
Scattata prima foto di un esopianeta in formazione distante 450 anni luce
Categoria: Scienze e tecnologia
Si tratta della prima foto di un pianeta extrasolare in formazione mai scattata. Dei circa 2000 pianeti extrasolari noti, quelli di cui è stata scattata una immagine sono soltanto 10 e ... (continua)
Piccola e fredda nana rossa genera enorme campo magnetico
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di astronomi dell'Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics ha osservato una piccola fredda stella nana rossa, situata a circa 35 anni luce di distanza dalla Terra, e ha rilevato che essa genera ... (continua)
Esopianeti confusi con macchie stellari, si studia il Sole
Categoria: Scienze e tecnologia
Transito di Venere che passa davanti al sole (piccolo pallino nero) visto dalla Stazione Spaziale Internazionale. Crediti immagine: NASA.Uno dei più grandi problemi per quanto riguarda l'individuazione di pianeti extrasolari è rappresentato dalle ... (continua)
Cimitero di vecchie nane bianche al centro della Via Lattea
Categoria: Scienze e tecnologia
Tramite osservazioni con il telescopio spaziale Hubble della NASA del centro della Via Lattea, sono state individuate vecchie stelle che sarebbero testimoni della nascita della nostra stessa galassia. Gli astronomi hanno infatti ... (continua)
Ecco la Via Lattea a 46 miliardi di pixel, la più grande immagine astronomica mai creata
Categoria: Scienze e tecnologia
Hanno impiegato circa cinque anni gli astronomi della Ruhr-Universität Bochum per realizzare quella che è già stata definita come la più grande immagine astronomica mai realizzata dall'uomo. Si tratta di una foto ... (continua)
Stella con strani detriti orbitanti: strutture di civiltà aliene?
Categoria: Scienze e tecnologia
Jason Wright, un astronomo della Penn State University, ha dichiarato di stare per pubblicare una ricerca riguardante una bizzarra stella (KIC 8462852, osservata a partire dal 2009 dal telescopio spaziale Keplero) la ... (continua)
Kepler-452b scoperto in zona abitabile intorno a stella simile al Sole
Categoria: Scienze e tecnologia
Kepler-452b è il nome di un nuovo pianeta extrasolare presente nella zona abitabile intorno ad una stella di tipo G2 molto simile al nostro sole. L'esopianeta è stato scoperto grazie alle osservazioni ... (continua)
Misurato Kepler-138b, piccolo esopianeta con 1/10 della massa della Terra
Categoria: Scienze e tecnologia
Utilizzando i dati della missione Kepler della NASA, un gruppo di astronomi ha analizzato massa e dimensioni di un esopianeta che ruota intorno alla stella Kepler-138 (continua)
Stratosfera scoperta su un pianeta extrasolare
Categoria: Scienze e tecnologia
Tramite osservazioni condotte con il telescopio spaziale Hubble della NASA, è stata rilevata quella che può essere considerata come una vera e propria stratosfera (continua)
Studente di 15 anni scopre pianeta extrasolare
Categoria: Scienze e tecnologia
Uno studente di 15 anni ha scoperto un nuovo pianeta extrasolare orbitante intorno ad una stella distante circa 1000 anni luce dalla Terra (continua)
Quanto pesa la Via Lattea? 210 miliardi di masse solari
Categoria: Scienze e tecnologia
Alcuni ricercatori del Dipartimento di Astronomia della Columbia University hanno sviluppato un nuovo metodo per analizzare le qualità fisiche della Via Lattea, tra cui quella relativa al suo peso. Per arrivare a ... (continua)
Orbite planetarie simili a quelle del sistema solare sarebbero la norma
Categoria: Scienze e tecnologia
Le orbite dei pianeti intorno al Sole sono caratterizzate da percorsi relativamente circolari che fanno mantenere agli stessi pianeti quasi sempr la stessa distanza dall'astro. Sono ormai diversi decenni che l'uomo ... (continua)
Acqua sulla Terra proveniente dagli asteroidi, nuove conferme
Categoria: Scienze e tecnologia
L'acqua sulla Terra è presente da miliardi di anni ma da dove è arrivata? Una delle teorie più in voga afferma che l'acqua sia giunta sulla Terra trasportata dagli asteroidi i quali ... (continua)
Esopianeta gigante scoperto intorno a piccola stella fredda
Categoria: Scienze e tecnologia
Con un'orbita di appena un decimo di quella di Mercurio intorno al sole, l'esopianeta gigante appena scoperto da una squadra di astronomi australiani rappresenta un caso anomalo tra tutte le migliaia di ... (continua)
Tre super Terre scoperte a 54 anni luce di distanza
Categoria: Scienze e tecnologia
Tre super Terre orbitanti intorno ad una stella sono state scoperte tramite l’utilizzo del telescopio semi automatizzato Automatic Photometric Telescope (APT) presso il Lick Observatory in California. (continua)
Pianeta con 4 soli scoperto nella costellazione dell’Ariete
Categoria: Scienze e tecnologia
Si pensa che sistemi stellari composti da due o tre stelle siano cosa comune nella nostra galassia e, in generale, un po’ in tutto l’Universo. Alcuni ricercatori che hanno utilizzato ... (continua)
Cerca "Via Lattea" su Amazon ►