CEO di Softbank: singolarità tecnologica dal 2047
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo l'amministratore della Softbank, Masayoshi Son, La singolarità tecnologica potrà avvenire ma solo dopo il 2047. Allora, secondo l'amministratore di quello che è agli effetti un colosso delle telecomunicazioni, da quell'anno ... (continua)
Ribellione dei robot senzienti, nasce la Foundation for Responsible Robotics
Categoria: Scienze e tecnologia
Un'eventuale ribellione di robot o comunque entità informatiche super intelligenti nel futuro sembra sempre di più allontanarsi dal campo della pura speculazione o addirittura della fantascienza verso campi di previsioni sempre più ... (continua)
Kurzweil: nostre menti connesse a rete digitale dagli anni 2030
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo Ray Kurzweil, ingegnere di Google e noto futurologo, dagli anni 2030 saremo in grado di connettere letteralmente le nostre menti ad una rete digitale grazie a robot nanoscopici installati direttamente nel ... (continua)
Stephen Hawking: “Computer supereranno umani in meno di 100 anni”
Categoria: Scienze e tecnologia
Un ulteriore avvertimento riguardante i progressi futuri dell'intelligenza artificiale è stato lanciato dal fisico Stephen Hawking nel corso di una conferenza scientifica tenutasi questa settimana a Londra. Il cosmologo di fama mondiale ... (continua)
Robot pericolosi per il futuro dell’umanità? Rischio reale per Elon Musk
Categoria: Scienze e tecnologia
Elon Musk, imprenditore e informatico, co-fondatore di PayPal e SpaceX e direttore esecutivo di Tesla Motors e SolarCity, ha rilasciato un'intervista a CNBC in cui ha dichiarato che il pericolo riguardante il ... (continua)
Eugene Goostman, l’intelligenza artificiale che ha superato il test di Turing
Categoria: Scienze e tecnologia
Eugene Goostman è un chatterbot salito alla ribalta nelle ultime ore dopo aver superato il test di Turing convincendo con successo il 33% dei suoi giudici umani. (continua)
Cerca "Singolarità tecnologica" su Amazon ►