Terra ha perso più di un terzo del terreno arabile negli ultimi 40 anni
Categoria: Scienze e tecnologia
La Terra avrebbe dovuto dire addio a circa un terzo del suo terreno arabile a causa dell'inquinamento negli ultimi quarant'anni secondo un articolo apparso sul Guardian. L'articolo si rifà a sua volta ... (continua)
Metà delle specie di alberi in Amazzonia potrebbero estinguersi
Categoria: Scienze e tecnologia
Il 57% delle specie di alberi dell'Amazzonia potrebbe estinguersi entro il 2050 se l'attuale livello di deforestazione dovesse continuare. Lo riporta il Guardian in un articolo apparso oggi che si rifà ad ... (continua)
Scenario di The Day After Tomorrow potrebbe diventare realtà
Categoria: Scienze e tecnologia
Un ricercatore dell'Università di Southampton ha realizzato uno studio in base al quale lo scenario dipinto nel film catastrofico The Day After Tomorrow potrebbe un giorno diventare realtà. Il film, uscito nei ... (continua)
Società crollerà entro 2040 per scarsità di cibo, lo rileva un modello scientifico
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo uno studio realizzato dall'Anglia Ruskin University's Global Sustainability Institute e sostenuto dal ministero degli esteri britannico, la società potrebbe collassare entro il 2040 a causa della scarsità di cibo se gli ... (continua)
Ghiacciai dell’Everest potrebbero sciogliersi entro fine del secolo
Categoria: Scienze e tecnologia
Entro la fine del secolo, i ghiacciai dell'Everest e della zona intorno alla vetta più alta del mondo, sia quella dell'Himalaya, potrebbero sciogliersi a causa del riscaldamento globale che potrebbe cambiare drasticamente ... (continua)
Uragano incredibile in Kansas ricorda quello del Mago di Oz
Categoria: Altri video, Scienze e tecnologia
Un uragano scatenatosi in Kansas, Stati Uniti, sta lasciando di stucco molti cacciatori di tornado dopo che un video è stato pubblicato su YouTube. Il video riprende in timelaps l'uragano grazie alle immagini ... (continua)
Lo streaming su Internet aiuta a ridurre l’emissione di CO2 nell’atmosfera
Categoria: Scienze e tecnologia
Supporti come i DVD, per quanto riguarda la diffusione di opere di intrattenimento video, stanno lentamente entrando nel dimenticatoio e ciò è un dato di fatto. Una nuova ricerca, effettuata dal Lawrence ... (continua)
Il ghiacciaio Thwaites dell’Antartide ha cominciato a distaccarsi
Categoria: Scienze e tecnologia
Recenti mappe topografiche, realizzate tramite un radar aereo sviluppato presso l'Università del Kansas, dimostrano che il grande ghiacciaio galleggiante Thwaites dell'Antartide ha cominciato a distaccarsi e probabilmente scomparirà nel giro di pochi ... (continua)
Un buco dell’ozono anche sopra l’Artico? Forse riusciremo ad evitarlo
Categoria: Scienze e tecnologia
Uno studio portato avanti dal MIT rivela un certo ottimismo per quanto riguarda le possibilità che si arrivi ad un assottigliamento estremo dello strato di ozono anche sopra l'Artico, così come è ... (continua)
L’inquinamento prodotto in Asia influenza il clima di tutto il mondo
Categoria: Scienze e tecnologia
Tramite un rapporto climatico finanziato tra gli altri anche dalla NASA e pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), alcuni ricercatori e metereologi hanno scoperto che le particelle ... (continua)
Le emissioni di gas serra avranno conseguenze per almeno altri 1.000 anni
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo il professor Anders Hammer Strømman dell'Università Norvegese di Scienza e Tecnologia, gli attuali livelli di gas serra nell'atmosfera si faranno sentire per almeno altri 1.000 anni. Fra 10 secoli infatti, secondo ... (continua)
Cerca "Scienze ambientali" su Amazon ►