Sonda Cassini scatta nuova immagine di Dione ed Encelado
Categoria: Scienze e tecnologia
La sonda Cassini della NASA ha scattato una nuova immagine che riprende, contemporaneamente, le due lune di Saturno, Dione ed Encelado. Il corpo in primo piano è Dione mentre quello in secondo ... (continua)
Cassini si tufferà nei pennacchi gelidi di Encelado
Categoria: Scienze e tecnologia
I tecnici della NASA hanno dichiarato pubblicamente che la sonda Cassini effettuerà una sorta di fly-by intorno alla luna di Saturno, Encelado, alla fine di tuffarsi letteralmente nei classici pennacchi di ghiaccio ... (continua)
I misteriosi laghi su Titano
Categoria: Scienze e tecnologia
Un nuovo studio che ha utilizzato i dati raccolti dalla sonda Cassini, missione congiunta della NASA e dell'Agenzia Spaziale Europea, suggerirebbe che la superficie di Titano, luna di Saturno, potrebbe essere piena ... (continua)
Atmosfera di Titano molto simile a quella della Terra
Categoria: Scienze e tecnologia
Un team di scienziati della University College London ha analizzato una varietà di dati, raccolti nell'arco di sette anni dalla sonda Cassini della NASA, riguardanti l'atmosfera di Titano, il più grande satellite ... (continua)
Il nuovo anello di Saturno è 7.000 volte più largo del pianeta
Categoria: Scienze e tecnologia
Il nuovo anello di Saturno, quello scoperto nel 2009 e battezzato Phoebe, è stato misurato con maggiore dettaglio dagli astronomi che hanno rivelato. L'anello esterno è largo 7.000 volte il diametro di ... (continua)
Nuove immagini di Iperione, la strana luna irregolare di Saturno
Categoria: Scienze e tecnologia
La sonda Cassini della NASA sta orbitando intorno a Saturno ed ha inviato nelle ultime settimane diverse nuove immagini della strana luna irregolare del pianeta con gli anelli denominata Iperione, considerato il ... (continua)
Sonda Cassini rivela nascita di una nuova luna di Saturno
Categoria: Scienze e tecnologia
Alcune immagini scattate il 15 aprile 2013 dalla sonda Cassini, orbitante intorno a Saturno, mostrano un'anomalo comportamento di materia nell'anello più esterno del pianeta. Questa anomalia risulta essere il 20% più luminosa ... (continua)
Mare sotterraneo di Encelado, satellite di Saturno, potrebbe ospitare la vita
Categoria: Senza categoria
Rappresentazione artistica dell'interno di Encelado in base ai dati forniti dalla sonda Cassini (Nasa/JPL-Caltech). Encelado, scoperto nel 1789, è la sesta luna più grande di Saturno ed ha un diametro di circa 500 ... (continua)
Cerca "Saturno" su Amazon ►