Struttura delle polveri della Via Lattea mappata in 3D
Categoria: Scienze e tecnologia
La struttura delle nubi di polvere della Via Lattea è stata mappata ad un livello tridimensionale da un gruppo di astronomi internazionale. La zona della Via Lattea mappata è quel disco brillante ... (continua)
Prime osservazioni di SPHERE, nuovo strumento per trovare esopianeti
Categoria: Scienze e tecnologia
SPHERE (Spectro-Polarimetric High-contrast Exoplanet REsearch) è lo strumento per l’osservazione di pianeti extrasolari installato sul Very Large Telescope (VLT) all’Osservatorio di Paranal, in Cile. Lo strumento ha ripreso ... (continua)
Predire il tasso di formazione stellare è possibile
Categoria: Scienze e tecnologia
La nebulosa Pipa (a sinistra) e la nube di Rho Ophiuchi (a destra) nella costellazione dell'Ofiuco, prese in esame dai tre astronomi e poi ricostruite in 3D. © S. Guisard, ESO (background) / ... (continua)
Completato il censimento delle polveri galattiche
Categoria: Scienze e tecnologia
Tramite l'Herschel Space Observatory è stato completato il primo censimento delle polveri galattiche dell'universo locale. I dati costituiscono un enorme patrimonio per lo studio della formazione di vari oggetti astronomici. Le polveri galattiche, ... (continua)
Sistema planetario in formazione intorno alla stella HD 142527
Categoria: Scienze e tecnologia
Intorno alla stella HD 142527 nella costellazione del Lupo sarebbe in corso di formazione un sistema planetario. La polvere cosmica che dovrebbe poi formare i pianeti sta orbitando intorno alla stella principale ... (continua)
Cerca "Polvere cosmica" su Amazon ►