New Horizons fotografa pianetino di 150 km di diametro nella Fascia di Kuiper
Categoria: Scienze e tecnologia
La sonda della NASA New Horizons dimostra ancora una volta che le sorprese potrebbero essere numerose negli anni a venire per quanto riguarda l'osservazione degli oggetti nella cosiddetta fascia di Kuiper, un ... (continua)
La JunoCam fotograferà nubi di Giove ad alta risoluzione nel 2016
Categoria: Scienze e tecnologia
Gli scienziati della missione Juno della NASA sono in fermento in quanto la data dell'avvicinamento della sonda all'obiettivo previsto, ossia Giove, si avvicina (4 luglio 2016). In tale data, infatti, entrerà in ... (continua)
NASA pubblica immagini ravvicinate della superficie di Plutone
Categoria: Scienze e tecnologia
La NASA ha reso pubbliche alcune immagini della superficie di Plutone riprese dalla sonda New Horizons nel corso del suo sorvolo ravvicinato avvenuto il 14 luglio 2015. Le immagini hanno una risoluzione ... (continua)
NASA chiede aiuto alla SpaceX per inviare astronauti sulla ISS
Categoria: Scienze e tecnologia
L'agenzia spaziale nazionale statunitense ha dato mandato alla SpaceX, un'impresa privata americana che sta tentando di realizzare esplorazioni spaziali di tipo commerciale, di portare gli astronauti sulla Stazione Spaziale Internazionale, per i ... (continua)
Vita su Europa? Forse portata da asteroidi e comete
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di studenti del Williams College, Massachusetts, guidati dal professor Ronadh Cox, ha reso pubblico uno studio su Journal of Geophysical Research: Planets secondo cui la vita su Europa, satellite naturale ... (continua)
NASA testa HoloLens di Microsoft
Categoria: Scienze e tecnologia
La NASA sta testando le HoloLens di Microsoft a zero gravità con la speranza di poter utilizzare questo strumento tecnologico nello Spazio, in particolare sulla Stazione Spaziale Internazionale. I test stanno avvenendo ... (continua)
NASA: “Possibilità di trovare vita aliena molto concreta”
Categoria: Scienze e tecnologia
Charles Frank Bolden Jr., l'amministratore della NASA (nell'immagine), ha dichiarato che le probabilità che nel prossimo futuro l'uomo possa scoprire forme di vita extraterrestri sono realmente concrete a causa dell'enorme numero di ... (continua)
NASA testa VALKYRIE, robot perforatore di ghiaccio per cercare vita su Europa
Categoria: Scienze e tecnologia
VALKYRIE è il nome di un cryobot che potrebbe essere utilizzato per l'esplorazione delle lune ghiacciate di Giove e Saturno, come, per esempio, Europa. Quest'ultima è stata considerata, negli ultimi anni, sempre ... (continua)
Moduli abitativi su Marte stampati in 3D in loco, NASA indice concorso
Categoria: Scienze e tecnologia
La NASA ha avviato il concorso 3-D Printed Habitat Challenge destinato ad inventori geniali affinché possano trovare un modo per realizzare moduli abitativi da stampare in 3D direttamente su Marte nell'eventualità di ... (continua)
NASA studia come produrre ossigeno su Marte tramite batteri
Categoria: Scienze e tecnologia
Uno degli obiettivi delle future missioni esplorative su Marte tramite rover sarà quello di poter comprendere le possibilità riguardo la produzione di ossigeno in loco senza che questo debba essere trasportato dalla ... (continua)
Troppi orbiter intorno a Marte, NASA cerca di regolare il traffico
Categoria: Scienze e tecnologia
Attualmente intorno a Marte orbitano cinque oggetti realizzati dall'uomo e due satelliti naturali. Nel solo 2014, il numero delle missioni con orbiter intorno a Marte è aumentato da tre a cinque. La ... (continua)
EmDrive, il motore a propulsione elettromagnetica della NASA
Categoria: Scienze e tecnologia
Una squadra di ricercatori del Johnson Space Center della NASA ha testato con successo l'EM Drive, una speciale unità a propulsione elettromagnetica che potrebbe rappresentare un giorno un passo avanti enorme per ... (continua)
Sonda Messenger della NASA si schianterà su Mercurio
Categoria: Scienze e tecnologia
La sonda Messenger della NASA si schianterà entro poche ore sulla superficie di Mercurio avendo l'agenzia spaziale posto termine alla sua missione. La sonda, per alcune ore ancora orbitante intorno al pianeta ... (continua)
NASA lancia NExSS, nuovo progetto per scoprire pianeti abitabili e vita extraterrestre
Categoria: Scienze e tecnologia
È ufficiale: la NASA lancerà NExSS (Nexus for Exoplanet System Science), una nuova iniziativa scientifica che, si spera, aiuterà a comprendere meglio le varie componenti degli esopianeti e come questi ultimi interagiscono ... (continua)
Plutone potrebbe avere una calotta polare
Categoria: Scienze e tecnologia
Le nuove immagini della sonda New Horizons della NASA stanno rivelando nuove caratteristiche distintive di Plutone, il pianeta nano ai confini del sistema solare. Le nuove immagini hanno rivelato ... (continua)
Video in time-lapse dell’attività del Sole in 5 anni presentati dalla NASA
Categoria: Scienze e tecnologia, Video istruttivi
Per celebrare i cinque anni nello spazio del Solar Dynamics Observatory della NASA (SDO), l'agenzia spaziale statunitense ha reso pubblico un video in time-lapse dell'attività del Sole nel corso di cinque ... (continua)
La più grande foto mai scattata dal telescopio spaziale Hubble
Categoria: Scienze e tecnologia
La NASA ha reso pubblica quella che è considerata la più grande foto mai scattata dal telescopio spaziale Hubble al livello di risoluzione (pixel per pollice). La foto riprende una zona della ... (continua)
I satelliti del futuro saranno riforniti di carburante da robot
Categoria: Senza categoria
Uno dei difetti principali degli odierni satelliti artificiali è che per portarli in orbita necessitano di notevoli quantità di propellente. Il propellente necessario per essere mantenuto in orbita viene quindi dimezzato una ... (continua)
NASA lancia razzo per studiare aurora boreale sull’Alaska
Categoria: Scienze e tecnologia
Il 3 marzo 2014 la NASA, in collaborazione con l'Università della California, ha lanciato un razzo sopra Venetie, in Alaska, per studiare un'aurora boreale nel contesto dell'esperimento Ground-to-Rocket Electrodynamics – Electron Correlative ... (continua)
I Flat Lander, tappeti digitali low cost per esplorare i pianeti
Categoria: Scienze e tecnologia
I ricercatori del Jet Propulsion Laboratory stanno sviluppando nuovi lander per l'esplorazione delle superfici planetarie. A prima vista l'idea può sembrare pazzesca ma continuate a leggere. Uno dei principali aspetti negativi dell'esplorazione ... (continua)
Cerca "NASA" su Amazon ►