Scenario di The Day After Tomorrow potrebbe diventare realtà
Categoria: Scienze e tecnologia
Un ricercatore dell'Università di Southampton ha realizzato uno studio in base al quale lo scenario dipinto nel film catastrofico The Day After Tomorrow potrebbe un giorno diventare realtà. Il film, uscito nei ... (continua)
Lucertola australiana cambia sesso con le alte temperature
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di scienziati ha scoperto che una lucertola endemica dell'Australia cambia sesso con le temperature più calde durante il periodo di incubazione delle uova. È la prima volta che questo fenomeno ... (continua)
Società crollerà entro 2040 per scarsità di cibo, lo rileva un modello scientifico
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo uno studio realizzato dall'Anglia Ruskin University's Global Sustainability Institute e sostenuto dal ministero degli esteri britannico, la società potrebbe collassare entro il 2040 a causa della scarsità di cibo se gli ... (continua)
Sesta estinzione di massa cominciata sulla Terra? Umani a rischio
Categoria: Scienze e tecnologia
Stiamo entrando in un periodo che verrà dominato da una sesta estinzione di massa (numericamente seguente alle cinque di cui siamo già a conoscenza) che causerà notevoli conseguenze negative per tutta l'umanità. ... (continua)
USA potrebbero creare il 100% di energia utilizzata con rinnovabili dal 2050
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di scienziati dell'Università di Stanford ha elaborato metodi per ognuno dei 50 Stati statunitensi affinché possano creare il 100% dell'energia utilizzata tramite fonti rinnovabili. Il sistema elaborato dagli scienziati risulterebbe ... (continua)
Il ghiacciaio Thwaites dell’Antartide ha cominciato a distaccarsi
Categoria: Scienze e tecnologia
Recenti mappe topografiche, realizzate tramite un radar aereo sviluppato presso l'Università del Kansas, dimostrano che il grande ghiacciaio galleggiante Thwaites dell'Antartide ha cominciato a distaccarsi e probabilmente scomparirà nel giro di pochi ... (continua)
Scienziati analizzano kripton dell’Antartico per scoprire ghiaccio vecchio di milioni di anni
Categoria: Scienze e tecnologia
Alcuni paleoclimatologhi della Oregon State University di Corvallis stanno analizzando il ghiaccio dell'Antartico con lo scopo di scoprire strati ghiacciati vecchi almeno 1,2 milioni di anni. In questo periodo infatti, la Terra ... (continua)
Cerca "Mutamenti climatici della Terra" su Amazon ►