Risparmiare batteria su notebook e computer portatili
Categoria: Notebook
Batterie di notebook e computer portatili: ecco una guida per capire come risparmiare energia e preservare la durata della batteria. (continua)
Realtà aumentata sopravanzerà realtà virtuale dal 2020
Categoria: Scienze e tecnologia
Al momento ci sono numerosi e incredibili progetti riguardo non solo la realtà virtuale ma anche la cosiddetta realtà aumentata (augmented reality, AR). Si pensi per esempio ai vari occhiali supertecnolgici e ... (continua)
Nuova tecnologia legge le labbra quando audio non c’è
Categoria: Scienze e tecnologia
La nuova tecnologia è stata sviluppata presso l'Università di East Anglia (UEA) e, secondo i ricercatori impegnati nel progetto, potrebbe un giorno aiutare le persone con disturbi del linguaggio o dell'udito oppure ... (continua)
Costruito il più complesso chip quantistico basato sulla luce
Categoria: Scienze e tecnologia
Alcuni ricercatori della University of Technology in Australia hanno creato un chip quantico che contiene quattro particelle di luce correlate, note come fotoni, e che è in grado di eseguire azioni su ... (continua)
Schmidt: “Intelligenza artificiale aiuterà a risolvere principali problemi del mondo”
Categoria: Scienze e tecnologia
I forti progressi nelle tecniche di apprendimento automatico per ciò che concerne i software e in generale i computer potrebbero portare un giorno alla creazione di intelligenze artificiali che potrebbero aiutare a ... (continua)
Amazon registra brevetto per ologrammi e realtà aumentata in casa
Categoria: Scienze e tecnologia
È stato scoperto un brevetto il quale mostra una tecnologia tramite la quale Amazon sarebbe in grado di creare veri e propri ologrammi nel salotto di casa. Non è ancora chiaro l'utilizzo ... (continua)
Wayback Machine avrà un motore di ricerca? Nuova sovvenzione dalla Laura and John Arnold Foundation
Categoria: Scienze e tecnologia
Wayback Machine, la nota interfaccia Web per scovare pagine non più esistenti su Internet, anche da anni, potrebbe presto rendere pubblico un motore di ricerca interno al fine di rintracciare, con una ... (continua)
ETER9, il social network che continua a postare al posto tuo quando muori
Categoria: Scienze e tecnologia
ETER9 è un nuovo social network, ancora in fase di beta, che ha una particolarità che potrà sembrare a tratti intrigante ma allo stesso tempo tetra. Il social network promette una sorta ... (continua)
Pooductive, l’app per iPhone per chattare con chi sta defecando
Categoria: Scienze e tecnologia
I due sviluppatori Ricardo Gruber e Marco Hernandez hanno finalmente lanciato una delle app più desiderate degli ultimi mesi, Pooductive. Si tratta di un'applicazione per l'iPhone che facilita la scoperta di altri ... (continua)
MasterCard inizia a sperimentare selfie come password
Categoria: Scienze e tecnologia
Il presidente di MasterCard, Ajay Bhalla, ha annunciato che l'azienda inizierà presto il programma di riconoscimento facciale che verrà utilizzato come vera e proprio password di autenticazione. Attraverso un articolo pubblicato sul ... (continua)
Computer crea livelli del videogioco Mario Bros senza input manuali
Categoria: Scienze e tecnologia
Alcuni ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno dichiarato di aver messo a punto un programma informatico in grado di ricreare, senza input esterni, livelli del videogioco Super Mario Bros semplicemente analizzando ... (continua)
5G con 20 GB al secondo debutterà alle Olimpiadi invernali del 2018
Categoria: Scienze e tecnologia
By flickr.Una demo delle potenzialità del 5G verrà messa in atto nel corso delle Olimpiadi invernali del 2018 che si terranno a Pyeongchang, Corea del Sud. La capacità di questa nuova tipologia ... (continua)
DeepMind elabora nuovo metodo di deep learning consultando siti della CNN e del Daily Mail
Categoria: Scienze e tecnologia
Una squadra di ricercatori di DeepMind, una società inglese impegnata nello studio dell'intelligenza artificiale ed acquisita due anni fa da Google, hanno dichiarato di aver insegnato ai computer a leggere a capire ... (continua)
Airbus costruirà 900 satelliti per OneWeb al fine di offrire Internet dallo spazio
Categoria: Scienze e tecnologia
Airbus Group Europa ha annunciato che costruirà, nel prossimo futuro, circa 900 satelliti artificiali che verranno poi ceduti alla società OneWeb Ltd la quale dovrebbe poi offrire Internet ad alta velocità con ... (continua)
Kurzweil: nostre menti connesse a rete digitale dagli anni 2030
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo Ray Kurzweil, ingegnere di Google e noto futurologo, dagli anni 2030 saremo in grado di connettere letteralmente le nostre menti ad una rete digitale grazie a robot nanoscopici installati direttamente nel ... (continua)
Netflix in Italia ad ottobre con il suo servizio in streaming
Categoria: Scienze e tecnologia
Netflix debutterà anche in Italia entro la fine dell'anno. La società ha pubblicato il programma di espansione nei prossimi mesi che vede il debutto, Tra l'altro, anche in altri paesi europei come ... (continua)
Onde cerebrali al posto delle password, ecco i sistemi identificativi del futuro
Categoria: Scienze e tecnologia
Sono molte le squadre di ricercatori che cercano di sostituire la ormai vetusta modalità per accedere in maniera univoca ad un terminale informatico, ossia quella legata alla digitazione di password tenute ... (continua)
Google progetta intelligenze artificiali con cui si potrà conversare e anche flirtare
Categoria: Scienze e tecnologia
La realizzazione di un programma per computer in grado di flirtare con una persona reale potrebbe risultare tecnicamente abbastanza semplice nel giro di pochi anni secondo Geoff Hinton, un esperto di intelligenza ... (continua)
Stephen Hawking: “Computer supereranno umani in meno di 100 anni”
Categoria: Scienze e tecnologia
Un ulteriore avvertimento riguardante i progressi futuri dell'intelligenza artificiale è stato lanciato dal fisico Stephen Hawking nel corso di una conferenza scientifica tenutasi questa settimana a Londra. Il cosmologo di fama mondiale ... (continua)
Riconoscimento di sfondi e scene da parte dei computer nelle immagini digitalizzate
Categoria: Scienze e tecnologia
Il riconoscimento di oggetti da parte di intelligente artificiali in un'immagine digitale è stato sempre un tema centrale nel contesto della computer vision. Tuttavia quando una persona guarda un oggetto in un'immagine, quasi ... (continua)
Cerca "Informatica e Internet" su Amazon ►