CEO di Softbank: singolarità tecnologica dal 2047
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo l'amministratore della Softbank, Masayoshi Son, La singolarità tecnologica potrà avvenire ma solo dopo il 2047. Allora, secondo l'amministratore di quello che è agli effetti un colosso delle telecomunicazioni, da quell'anno ... (continua)
Smartphone scompariranno, tecnologia sarà incorporata in tutto
Categoria: Scienze e tecnologia
Si chiama Internet delle cose e rappresenta il trend tecnologico che nei prossimi anni sconvolgerà ancora una volta le nostre abitudini quotidiane. Secondo il rapporto 10 Hot Consumer Trends, uno studio di ... (continua)
Elon Musk lancia OpenAI, società non-profit perchè intelligenza artificiale sia benefica
Categoria: Scienze e tecnologia
Nel contesto delle paure che sempre più si diffondono tra scienziati ed esperti di tecnologia riguardo al propagarsi e al miglioramento esponenziale delle intelligenze artificiali, il noto imprenditore nel campo della tecnologia ... (continua)
Ribellione dei robot senzienti, nasce la Foundation for Responsible Robotics
Categoria: Scienze e tecnologia
Un'eventuale ribellione di robot o comunque entità informatiche super intelligenti nel futuro sembra sempre di più allontanarsi dal campo della pura speculazione o addirittura della fantascienza verso campi di previsioni sempre più ... (continua)
Società crollerà entro 2040 per scarsità di cibo, lo rileva un modello scientifico
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo uno studio realizzato dall'Anglia Ruskin University's Global Sustainability Institute e sostenuto dal ministero degli esteri britannico, la società potrebbe collassare entro il 2040 a causa della scarsità di cibo se gli ... (continua)
Sesta estinzione di massa cominciata sulla Terra? Umani a rischio
Categoria: Scienze e tecnologia
Stiamo entrando in un periodo che verrà dominato da una sesta estinzione di massa (numericamente seguente alle cinque di cui siamo già a conoscenza) che causerà notevoli conseguenze negative per tutta l'umanità. ... (continua)
Astronavi del futuro? Piccolissime, potrebbero entrare in una mano
Categoria: Scienze e tecnologia, Video istruttivi
Un video, caricato sul canale di YouTube TED-Ed, esplora la possibilità, invero molto concreta, di astronavi, sonde o veicoli spaziali lanciati nello spazio dall'uomo di dimensioni molto ridotte, così piccoli da poter ... (continua)
USA potrebbero creare il 100% di energia utilizzata con rinnovabili dal 2050
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di scienziati dell'Università di Stanford ha elaborato metodi per ognuno dei 50 Stati statunitensi affinché possano creare il 100% dell'energia utilizzata tramite fonti rinnovabili. Il sistema elaborato dagli scienziati risulterebbe ... (continua)
Kurzweil: nostre menti connesse a rete digitale dagli anni 2030
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo Ray Kurzweil, ingegnere di Google e noto futurologo, dagli anni 2030 saremo in grado di connettere letteralmente le nostre menti ad una rete digitale grazie a robot nanoscopici installati direttamente nel ... (continua)
Ghiacciai dell’Everest potrebbero sciogliersi entro fine del secolo
Categoria: Scienze e tecnologia
Entro la fine del secolo, i ghiacciai dell'Everest e della zona intorno alla vetta più alta del mondo, sia quella dell'Himalaya, potrebbero sciogliersi a causa del riscaldamento globale che potrebbe cambiare drasticamente ... (continua)
Le città del futuro? Saranno sotterranee o galleggianti sull’acqua
Categoria: Scienze e tecnologia
In occasione del lancio di una nuova serie documentaristica che va in onda sulla rete televisiva britannica UKTV, un gruppo di esperti ha tentato di fare alcune previsioni riguardo alle metropoli britanniche ... (continua)
Mind uploading, vita digitale eterna possibile secondo Hannah Critchlow
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo la scienziata attiva nel campo delle neuroscienze Hannah Critchlow, il mind uploading, ossia il caricamento della mente umana su un supporto digitale, come un computer ... (continua)
Entro 200 anni umani diventeranno cyborg simili a divinità
Categoria: Scienze e tecnologia
By Richard Greenhill and Marie De Ryck , via Wikimedia Commons.Secondo alcune dichiarazioni rilasciate dallo storico Yuval Noah Harari, professore presso l'Università Ebraica di Gerusalemme, entro duecento anni gli esseri umani potranno ... (continua)
Google progetta intelligenze artificiali con cui si potrà conversare e anche flirtare
Categoria: Scienze e tecnologia
La realizzazione di un programma per computer in grado di flirtare con una persona reale potrebbe risultare tecnicamente abbastanza semplice nel giro di pochi anni secondo Geoff Hinton, un esperto di intelligenza ... (continua)
Elon Musk: “Google potrebbe costruire flotta di robot in grado di annientare umanità”
Categoria: Scienze e tecnologia
Il Washington post ha pubblicato piccoli estratti dalla nuova biografia autorizzata di Elon Musk, il magnate e presidente di società supertecnologiche come Tesla e SpaceX. Nel nuovo prossimo libro di Ashlee Vance, ... (continua)
Stephen Hawking: “Computer supereranno umani in meno di 100 anni”
Categoria: Scienze e tecnologia
Un ulteriore avvertimento riguardante i progressi futuri dell'intelligenza artificiale è stato lanciato dal fisico Stephen Hawking nel corso di una conferenza scientifica tenutasi questa settimana a Londra. Il cosmologo di fama mondiale ... (continua)
Cuccioli robot nel futuro dell’umanità con sovrappopolazione e mega metropoli
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo una ricerca dell’Università di Melbourne, i cuccioli robot, i cosiddetti robot pets, si diffonderanno sempre di più nel futuro prendendo il posto degli animali domestici. Ciò sarà causato dal continuo aumentare della sovrappopolazione ... (continua)
Dove sono gli alieni? Semplice video cerca di spiegarcelo
Categoria: Scienze e tecnologia, Video istruttivi
Un video apparso il 6 maggio 2015 su YouTube cerca di spiegarci dove possano essere nell'Universo eventuali civiltà aliene, in particolare quelle avanzate tecnologicamente. Il video esplora brevemente concetti quali il paradosso ... (continua)
Consumi elettrici alle stelle, Internet razionato in Gran Bretagna?
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo un'allarme lanciato dal professor Andrew Ellis, docente di comunicazione ottica della Aston University, il continuo diffondersi dell'utilizzo di Internet e l'aumento in termini di quantità di dati che circolano sulle odierne ... (continua)
22 cose che ci fanno capire che siamo già nel futuro
Categoria: Scienze e tecnologia, Video istruttivi
Molto spesso si pensa al futuro, in ambito tecnologico, come ad un qualcosa di immateriale, lontano e spesso addirittura irraggiungibile. Anche se nella pratica forse è così (il futuro è per definizione ... (continua)
Cerca "Futuro" su Amazon ►