Scoperta galassia più pallida mai osservata, esisteva 13,4 miliardi di anni fa
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di astronomi, utilizzando i due telescopi spaziali della NASA Hubble e Spitzer, ha individuato quello che è già stato definito come l'oggetto più pallido mai osservato dalla Terra, ossia una ... (continua)
Cimitero di vecchie nane bianche al centro della Via Lattea
Categoria: Scienze e tecnologia
Tramite osservazioni con il telescopio spaziale Hubble della NASA del centro della Via Lattea, sono state individuate vecchie stelle che sarebbero testimoni della nascita della nostra stessa galassia. Gli astronomi hanno infatti ... (continua)
Altre 574 nuove galassie dell’Universo primordiale scoperte all’infrarosso
Categoria: Scienze e tecnologia
Una squadra di astronomi, guidata da Karina Caputi dell'Istituto astronomico Kapteyn presso l'Università di Groningen, ha reso noto di aver scoperto molte galassie lontane che erano sfuggite ad ogni osservazione prima di ... (continua)
Quartetto di quasar scoperto a 10 miliardi di anni luce di distanza
Categoria: Scienze e tecnologia
Una squadra di astronomi, guidata da Joseph Hennawi del Max Planck Institute for Astronomy, ha scoperto un'incredibile sequenza di quattro quasar, molto vicini gli uni agli altri, ad una distanza di circa ... (continua)
Galassia di Andromeda, immenso alone di gas che l’avvolge è molto più grande
Categoria: Scienze e tecnologia
Utilizzando le osservazioni effettuate dal telescopio spaziale Hubble della NASA, gli scienziati hanno scoperto che l'enorme alone di gas che gravita intorno alla galassia di Andromeda risulta essere molto più grande di ... (continua)
La galassia più lontana mai scoperta è distante oltre 13 miliardi di anni luce
Categoria: Scienze e tecnologia
Una squadra internazionale di astronomi, utilizzando i telescopi spaziali della NASA Hubble e Spitzer e il telescopio Keck I dell'osservatorio alle Hawaii, ha infranto uno nuovo record in termini di distanze spaziali ... (continua)
Scoperte varie “pepite rosse”, piccole e dense galassie lontane miliardi di anni luce
Categoria: Scienze e tecnologia
Le red nugget galaxies (letteralmente: galassie pepita rossa) sono galassie relativamente piccole ma molto dense e compatte, con un gran numero di vecchie stelle rosse. Tali galassie ... (continua)
Le galassie nane intorno alla Via Lattea non si adattano al modello standard
Categoria: Scienze e tecnologia
La Galassia Girino rappresenterebbe, con il materiale strappato via a seguito della sua collisione con una galassia più piccola, un esempio delle interazioni avvenute in un lontano passato anche nel Gruppo Locale.Un ... (continua)
Segue 1, la galassia fossile la cui evoluzione si è fermata miliardi di anni fa
Categoria: Scienze e tecnologia
Segue 1 risulta ai telescopi quasi invisibile, nonostante sia prossima alla Via Lattea, essendo la sua luminosità molto bassa. La massa risulterebbe comunque molto più alta rispetto al tasso di luminosità globale ... (continua)
Frontier Fields, il nuovo progetto per studiare le prime galassie dell’Universo
Categoria: Scienze e tecnologia
Un nuovo progetto, denominato Frontier Fields e portato avanti grazie ai telescopi Hubble, Chandra e Spitzer, ha intenzione di cominciare ad analizzare le galassie primordiali dell'Universo, ossia le prime galassie, formatesi poco ... (continua)
Completato il censimento delle polveri galattiche
Categoria: Scienze e tecnologia
Tramite l'Herschel Space Observatory è stato completato il primo censimento delle polveri galattiche dell'universo locale. I dati costituiscono un enorme patrimonio per lo studio della formazione di vari oggetti astronomici. Le polveri galattiche, ... (continua)
Telescopio crea immagini in 3D dell’universo
Categoria: Scienze e tecnologia
Dopo un decennio di progettazione e sviluppo, il nuovo strumento Multi Unit Spectroscopic Explorer (MUSE) installato presso il Very Large Telescope (VLT) in Cile, ha superato la prima fase di test catturando ... (continua)
Scoperte galassie mature alla distanza record di 12 miliardi di anni luce
Categoria: Scienze e tecnologia
Un team internazionale di astronomi ha scoperto diverse galassie mature (ossia galassie in cui il tasso di nuove formazioni stellari è ad un livello così relativamente basso da considerare la galassia stessa ... (continua)
Risolto il mistero della formazione delle galassie ellittiche compatte
Categoria: Scienze e tecnologia
Grazie alle osservazioni del telescopio Hubble della NASA è stato forse risolto il mistero riguardo alle galassie ellittiche compatte che vediamo oggi. Il mistero verteva sul fatto che tali galassie di forma ellittica, ... (continua)
Cerca "Formazione delle galassie" su Amazon ►