Prima foto di un buco nero, scienziati ci sono vicini
Categoria: Scienze e tecnologia
Gli scienziati sono sempre più vicini a realizzare quello che si può considerare come il primo scatto fotografico in assoluto di un buco nero... (continua)
Piccoli buchi neri affamati di materia
Categoria: Scienze e tecnologia
Un team di ricercatori dell'Osservatorio Astrofisico Speciale dell'Accademia russa delle scienze e dell'Università di Kyoto ha scoperto flussi inaspettatamente alti di materia che cade in diversi buchi neri posti in galassie vicino ... (continua)
Scoperto buco nero supermassiccio 140 milioni di volte più massiccio del Sole
Categoria: Scienze e tecnologia
Un’ulteriore prova della teoria per la quale al centro di ogni galassia vi sia un buco nero di dimensioni mastodontiche è arrivata a seguito dei risultati ottenuti (continua)
Scoperta galassia più luminosa, ha una luce pari a quella di 300.000 trilioni di soli
Categoria: Scienze e tecnologia
Utilizzando i dati del Wide-field Infrared Survey Explorer (WISE), un gruppo di astronomi ha fatto la scoperta di quella che può essere considerata come la galassia più luminosa mai individuata la cui luce ... (continua)
Buco nero gigantesco scoperto a 12 miliardi di anni luce di distanza
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di astronomi, guidato da Xue-Bing Wu dell'università di Pechino, in Cina, ha individuato un enorme buco nero, nello specifico un quasar (buchi neri super massicci al centro delle galassie circondati ... (continua)
Forti venti gassosi bloccano radiazioni del buco nero al centro della galassia NGC 5548
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di astronomi ha scoperto che potenti flussi di gas che scorre a spirale ai confini del buco nero supermassiccio che si trova al centro della galassia NGC 5548 blocca circa il 90% di raggi X ... (continua)
Un wormhole al centro della Via Lattea?
Categoria: Scienze e tecnologia
Le forti radiazioni provenienti dal centro della Via Lattea potrebbero essere la traccia di un cunicolo spazio-temporale. Idea che andrebbe a sostituire quella di un buco nero supermassiccio. Secondo alcuni scienziati sarebbe possibile. ... (continua)
Scoperto primo sistema binario di buchi neri supermassicci in una galassia non attiva
Categoria: Scienze e tecnologia
Rappresentazione artistica di un sistema binario costituito da due buchi neri supermassicci.Crediti: ESA - C. Carreau. Un team internazionale di astronomi è arrivato a scoprire il primo sistema binario costituito da due buchi ... (continua)
Simulazioni al computer per scoprire come i buchi neri inghiottono le stelle
Categoria: Scienze e tecnologia
Distruzione mareale di una stella inghiottita da un buco nero. Crediti: NASA; S. Gezari (The Johns Hopkins University); and J. Guillochon (University of California, Santa Cruz) Tamara Bogdanovic, professoressa di fisica presso il Georgia ... (continua)
Nuovi studi sulla nascita dei buchi neri supermassicci
Categoria: Scienze e tecnologia
Un buco nero supermassiccio è un buco nero con una massa dell'ordine di miliardi di masse solari. Si ritiene che la maggior parte delle galassie, se non tutte, compresa la Via Lattea, ... (continua)
Rilevato enorme buco nero supermassiccio al centro dell’ammasso RX J1532
Categoria: Scienze e tecnologia
Tramite i dati del Chandra X-ray Observatory della NASA è stato rilevato un enorme buco nero supermassiccio al centro dell'ammasso di galassie RX J1532.9 3021 (conosciuto anche solo come RX J1532, distante ... (continua)
Cerca "Buchi neri supermassicci" su Amazon ►