Asteroide da 613 metri di diametro si avvicinerà alla Terra il 19 aprile
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gigantesco asteroide, 2014 JO25, del diametro di circa 613 metri si avvicinerà alla Terra il 19 aprile 2017. Nonostante le possibilità che questo asteroide possano colpire la Terra siano praticamente ... (continua)
Morte Nera di Star Wars? Fattibile con un asteroide
Categoria: Scienze e tecnologia
La Morte Nera (Death Star in originale) è un'ipotetica superarma spaziale, presente nell'Universo immaginario di Star Wars, della grandezza di una luna, che riesce ad annientare e distruggere un intero pianeta attraverso ... (continua)
Congresso USA autorizza imprese a possedere asteroidi
Categoria: Scienze e tecnologia
Un nuovo del disegno di legge americano, che dovrà essere comunque ratificato dal presidente Barack Obama, consente alle imprese commerciali di possedere asteroidi o pezzi di asteroidi al fine di estirpare dal ... (continua)
Vita su Europa? Forse portata da asteroidi e comete
Categoria: Scienze e tecnologia
Un gruppo di studenti del Williams College, Massachusetts, guidati dal professor Ronadh Cox, ha reso pubblico uno studio su Journal of Geophysical Research: Planets secondo cui la vita su Europa, satellite naturale ... (continua)
Acqua sulla Terra proveniente dagli asteroidi, nuove conferme
Categoria: Scienze e tecnologia
L'acqua sulla Terra è presente da miliardi di anni ma da dove è arrivata? Una delle teorie più in voga afferma che l'acqua sia giunta sulla Terra trasportata dagli asteroidi i quali ... (continua)
2012 TC4, l’asteroide che potrebbe colpire la Terra nel 2017
Categoria: Scienze e tecnologia
2012 TC4 è il nome dato all’asteroide che, secondo l’astronoma Judit Györgyey-Ries del McDonald Observatory, Università del Texas, potrebbe colpire la Terra il 12 ottobre 2017. Secondo la scienziata, il corpo roccioso ... (continua)
Cratere da impatto meteoritico enorme individuato in Australia: oltre 200 km
Categoria: Scienze e tecnologia
Il ricercatore dell'Australian National University Andrew Glikson ha annunciato la scoperta di un enorme cratere da impatto meteoritico, uno dei più grandi mai trovati sulla Terra, nel sud dell'Australia, per la precisione ... (continua)
2004 BL86, l’asteroide gigante che passerà a 1,2 milioni di chilometri dalla Terra
Categoria: Scienze e tecnologia
Si avvicina 2004 BL86, l'asteroide grande mezzo kilometro che passerà a circa 1,2 milioni di km di distanza dalla Terra, ossia circa 3 volte la distanza tra la Luna e la Terra. La NASA rassicura: non c'è pericolo. (continua)
NASA spia strano asteroide per eventuale futura cattura
Categoria: Scienze e tecnologia
La NASA sta effettuando diverse osservazioni tramite il telescopio spaziale Spitzer di uno strano piccolo asteroide che potrebbe essere uno dei candidati alla cattura ... (continua)
Più pericolosi gli asteroidi o le comete in eventuali impatti con la Terra?
Categoria: Scienze e tecnologia
La discussione riguardante i livelli di pericolosità degli asteroidi o delle comete in relazione ad eventuali fortuiti impatti disastrosi con la Terra divide astronomi e ricercatori ormai da molti decenni. Secondo molti ... (continua)
Asteroide 2014 HQ124, “la bestia”, si avvicina alla Terra
Categoria: Scienze e tecnologia
Un asteroide soprannominato 'The Beast' (la bestia) giungerà nel punto della sua orbita più vicino alla Terra oggi 8 giugno 2014. Descrizione Delle dimensioni di uno stadio da calcio (è largo circa 352 metri), ... (continua)
Asteroide 2014 HL 129, grande quanto un autobus, arriva più vicino della Luna
Categoria: Scienze e tecnologia
Un asteroide, denominato 2014 HL129, si è da poco avvicinato alla Terra ad una distanza minore di quella della Luna. Il corpo roccioso si è avvicinato ad una distanza di 299.338 kilometri ... (continua)
NASA catturerà asteroide per testare missione umana su Marte
Categoria: Scienze e tecnologia
La NASA ha già da tempo un ambizioso obiettivo, quello di catturare un asteroide e metterlo in orbita intorno alla Luna per farlo studiare da un gruppo di astronauti. La missione è ... (continua)
Gli asteroidi Cerere e Vesta visti da Marte
Categoria: Scienze e tecnologia
Una nuova immagine scattata dal rover Curiosity e pubblicata dal Jet Propulsion Laboratory della NASA, riprende per la prima volta degli asteroidi da Marte. Gli asteroidi in questione sono Cerere e Vesta. ... (continua)
Atterrare su un asteroide, se ne sviluppa uno artificiale da mandare in orbita per studiarlo
Categoria: Scienze e tecnologia
Riuscire ad atterrare su un asteroide, anche solo con una sonda, è una delle imprese spaziali più difficili che gli essere umani si siano mai posti. La difficoltà maggiore sta nel fatto ... (continua)
Dal 2001 26 impatti con asteroidi hanno provocato esplosioni su scala atomica
Categoria: Scienze e tecnologia
Secondo la B612 Foundation, associazione creata da ex astronauti e scienziati con lo scopo di comprendere quali possono essere gli asteroidi che potrebbero provocare danni globali impattando con la Terra, vi sono ... (continua)
L’alternarsi del giorno e della notte sugli asteroidi provoca la loro erosione
Categoria: Senza categoria
Nonostante siano piccoli corpi se paragonati ai pianeti, anche gli asteroidi ruotano sul loro stessi stessi e dunque conoscono l'alternarsi del giorno e della notte. Per gli asteroidi che ruotano intorno ad ... (continua)
Scoperti anelli simili a quelli di Saturno intorno ad un asteroide
Categoria: Scienze e tecnologia
È stato scoperto che intorno ad un asteroide, 10199 Chariklo, orbitano anelli di polveri simili a quelli che orbitano intorno a Saturno. La cosa è inaspettata in quanto fino ad ora si ... (continua)
La NASA indice un concorso per sviluppatori informatici per trovare asteroidi pericolosi
Categoria: Scienze e tecnologia
La NASA ha indetto una serie di contest (da tenersi nei prossimi sei mesi) per sviluppatori informatici. Il contest, che prevede un premio totale di 35.000 dollari, è indirizzato in particolare ... (continua)
Nuova teoria: i dinosauri sarebbero stati spazzati via a causa della materia oscura
Categoria: Scienze e tecnologia
Il sistema solare, ad un certo punto della sua orbita intorno al centro della galassia, seguirebbe una traiettoria 'a serpente' oscillando su e giù. Secondo una nuova strana teoria, l'estinzione dei dinosauri (e ... (continua)
Cerca "asteroidi e meteoriti" su Amazon ►