Splinter è una supercar fatta di legno. L’automobile è perfettamente funzionante e può vantare un motore con una potenza di 600 cavalli. L’incredibile mezzo di trasporto è realizzato con diverse varietà di legno. Quest’ultimo è stato lavorato per cinque anni in maniera maniacale ed è stato tagliato, affettato e curvato in modo da realizzare una carrozzeria il più simile possibile a quelle tradizionali fatte di materiali metallici.
Il peso totale della vettura è di 1134 kg e lo stesso veicolo è stato completato nel 2015. All’inizio di dicembre è stato presentato al Motor Show di Essen.
La potenza totale del motore, come già detto, è di 600 cavalli ed è uno Chevrolet 4.6L V8. La velocità massima raggiungibile da questa supercar di legno è di 386 km/h anche se questo limite non è stato ancora testato su pista.
Le ruote hanno diverse parti in metallo, in particolare nel cerchio, e sono state disegnate per essere tutto un pezzo. I centri sono laminati da impiallacciatura di legno e possono vantare raggi in legno massello. Anche le sospensioni sono fatte di legno.
In pratica, a parte il motore, la trasmissione, gli elementi di fissaggio, i pneumatici e i cerchi, il veicolo è realizzato interamente in legno.
Per tenere la carrozzeria insieme sono state usate varie tipologie di collanti tra cui resina epossidica, uretano, urea formaldeide e acetato di polivinile
Per realizzare l’automobile ci sono voluti cinque anni. Il progetto è opera di Joe Harmon.
Commenta