Gli snack sono fondamentali ed utilissimi nel percorso dell’addestramento del cane: vengono infatti dati come premio, ma possono essere utilizzati semplicemente quando ci rendiamo conto che il nostro cane è affamato.
Cerchiamo dunque di dare un’occhiata al vasto mondo dedicato agli “snack” indirizzati ai cani, piccole consumazioni che possono fruttare un grosso vantaggio sia in termini comportamentali, per quanto riguarda gli atteggiamenti quotidiani del cane, sia in termini semplicemente nutrizionali. Naturalmente esistono varie tipologie di snack, da quelli supereconomici fino a quelli maggiormente attenti alla salute dell’animale e risulta dunque difficilissimo saper scegliere quali acquistare. Ma cercheremo di instradarvi nella direzione giusta.
Generalmente vengono predilette le orecchie di maiale o le ossa (scongiurando il rischio che possano bucare l’intestino del cane nel caso in cui le ingerisca), che contribuiscono al miglioramento dell’igiene orale ed alla rimozione delle placche presenti nella bocca dell’animale domestico.
Vengono quindi consigliati gli snack sottili, come le strisce da masticare, che si inseriscono con maggiore facilità nei piccoli spazi fra i denti e vengono anche graditi dal cane che può masticarli a lungo. Inoltre, in questo modo, si può evitare il lavaggio manuale della dentatura del nostro amico a quattro zampe.
A proposito dell’igiene orale, sono presenti sul mercato anche dei biscottini che rinfrescano l’alito riducendo tartaro e placca; la scelta è molto vasta, perciò scegliendo in base ai gusti del cane si possono acquistare corna di bue, zampette di pollo e trecce ai vari gusti, ottime per gli animali che adorano tenersi impegnati masticando.
Sono ottimi anche i bastoncini intrecciati, i salamini e i biscottini croccanti che, occupandosi anche dell’igiene orale, contribuiscono a rafforzare i muscoli della masticazione e a tenere “allenata” la dentatura dell’animale domestico.
Anche in questo caso, però, la scelta va effettuata in base ai gusti e alle esigenze dell’animale domestico: se compriamo gli snack soltanto come premi nel corso dell’addestramento, possiamo optare senza problemi per i biscottini di carne che possono essere masticati e ingoiati rapidamente, senza impegnare molto il cane.
Sono presenti anche leccornie apposite per gli animali intolleranti. Nell’acquisto, però, è fondamentale prestare attenzione alla sicurezza dell’alimento, che non deve essere ingoiato ma masticato, e che comunque non forerebbe l’intestino in caso di ingerimento.