Scoperte varie “pepite rosse”, piccole e dense galassie lontane miliardi di anni luce
Categoria: Scienze e tecnologia
Le red nugget galaxies (letteralmente: galassie pepita rossa) sono galassie relativamente piccole ma molto dense e compatte, con un gran numero di vecchie stelle rosse. Tali galassie sono così dense che una galassia a pepita rossa con un volume di un centinaio di volte più piccolo della nostra galassia, risulta essere 10 volte più massiccio.
Si crede che tali tipologie di galassie fossero molto abbondanti nell’Universo primordiale.
Tramite il data mining dello Sloan Digital Sky Survey, una delle banche dati più grandi riguardanti analisi del cosmo, un gruppo di astronomi, guidati da Ivana Damjanov dell’Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics (CfA), ha trovato un tesoro di tali tipologie di galassie che risultano essere in piena vista ma mascherate dalle stelle.
La ricerca è stata presentata nel corso di una conferenza della Canadian Astronomical Society (CASCA) in Canada.
È sempre stato molto difficile scovare oggetti del genere. Queste galassie sono così piccole che appaiono come stelle negli scatti fotografici e in tutte le tipologie di osservazioni, comprese quelle registrate nello Sloan Digital Sky Survey. A mettersi di mezzo vi è anche la sfocatura causata dall’atmosfera terrestre. In ogni caso l’analisi dei loro spettri dovrebbe togliere ogni dubbio riguardo alla loro natura.
La squadra ha prima identificato diverse centinaia di candidati, quindi ha analizzato immagini ad alta qualità proveniente da diversi telescopi, in particolare dal Canada-France-Hawaii Telescope e dal telescopio spaziale Hubble.
“Ora sappiamo che molte di queste incredibilmente piccole, dense, ma massicce galassie sopravvivono. Sono una prova affascinante della nostra comprensione del modo in cui le galassie si formano e si evolvono”, ha spiegato Margaret Geller, una delle ricercatrici che ha partecipato allo studio.
La ricerca dimostra inoltre quanto siano ancora abbondanti tali tipologie di galassie piccole e densissime e confermano i dati dei modelli computerizzati. È stato calcolato che nei prossimi 10 miliardi di anni alcune di queste galassie si scontreranno e si fonderanno con altre galassie più piccole e meno massicce. Il risultato dovrebbe essere una varietà di galassie ellittiche di diverse dimensioni e masse.
Approfondimenti
- Mining Data Archives Yields Haul of “Red Nuggets” (articolo sul sito del CfA, in inglese)
Commenta