Le calzature sono certamente uno dei pezzi più importanti dell’attrezzatura da caccia, in particolare in relazione a quei tracciati dove si cammina per numerosi chilometri al giorno. Un paio di stivali da caccia inadeguati può rovinare un safari o una semplice battuta altrimenti progettata in modo meticoloso; bolle, rossori, vesciche o altre lesioni sono solo alcune delle conseguenze.
Al contrario, una coppia di scarpe da caccia ben equipaggiata permette un’esperienza molto più adeguata ad un’attività che spesso presenta sezioni di cammino, se non anche di corsa, in percorsi sterrati molto difficili.

Scarpe, scarponi o stivali da caccia?

Durante le battute di caccia dove non si fa molto cammino, ad esempio a seguito di una fase di tracciamento o di inseguimento dell’animale, puoi avere solo bisogno di un paio di scarpe da caccia basse. Ci sono alcune scarpe eccellenti e versatili che ti daranno la trazione aggiunta che ti serve, senza il peso di uno scarpone da caccia che spesso può avere dimensioni e massa non indifferenti.
Tuttavia, in quelle fasi durante le quali si cammina molto, anche molti km al giorno oppure per molti giorni o durante le quali si attraversa un terreno particolarmente impegnativo, il sostegno di un solido paio di scarpe da caccia alte è fondamentale per prevenire lesioni alle caviglie e ai piedi. In generale i rivestimenti di cuoio forniscono più supporto e protezione rispetto a stivali fatti esternamente di tessuto sintetico o tela.
Se si va incontro a percorsi oltre che difficili anche molto umili se non bagnati dalla dati, sarà poi bene prendere in considerazione vie provvisti valida caccia. Funziono così a notare la nebbia

Materiali degli stivali da caccia

Gli stivali da da caccia sono tipicamente costruiti con una varietà di caratteristiche per fornire un equilibrio tra traspirabilità e durata. I materiali comuni sono la pelle, il nylon o altro tessuto sintetico e la tela.
Gli stivali di gomma o in generale di materiale sintetico offrono diversi vantaggi per quanto riguarda la caccia. Non emanano un particolare odore, quindi non indicheranno ai vari animali la tua posizione. Sono anche impermeabili, quindi perfetti per camminare in torrenti, fiumi, paludi e zone paludose. Tuttavia, gli stivali di gomma tendono a diventare piuttosto caldi, quindi comprateli anche in relazione alle temperature nella zona di caccia che dovrete affrontare.
In generale il suggerimento è sempre di acquistare stivali in pelle, ottimi per quanto riguarda la traspirabilità ma anche l’impermeabilità e in generale la resistenza in ambienti bagnati o umidi. Ciò vale naturalmente per la parte esterna della scarpa che può essere comunque fatta anche con una combinazione di pelle e materiali sintetici.

Suola degli scarponi da caccia

La suola dello stivale è ciò che ti offre la trazione. Quasi tutti modelli di scarponi da caccia sono progettati per lavorare su qualsiasi superficie; tuttavia, alcuni lavoreranno meglio su particolari superfici piuttosto che su altre.
Suole spesse e molto alte possono impedire ad elementi come spine ed aghi di penetrare nei piedi ma tuttavia forniranno una stabilità minore rispetto agli scarponi con suola più bassa. Questa considerazione va fatta ovviamente anche in base alla tipologia di percorso che si dovrà affrontare.

Dimensioni degli scarponi da caccia

Gli stivali da caccia dovrebbero essere più grandi della maggior parte delle scarpe. Differentemente da molte altre tipologie di calzature, anche per il trekking, con gli scarponi da caccia dovresti essere realmente in grado di spostare le dita dei piedi, ma senza che ci sia troppo spazio tra la punta dei piedi e la punta della scarpa o il piede tenderà a scivolare durante la camminata. Naturalmente il consiglio migliore è quello di provarli fisicamente ma in ogni caso l’importante è che il piede non risulti sfregato e che il tallone non si sollevi troppo.
Ricorda che gli stivali potrebbero non sembrare comodi in un primo momento. Soprattutto gli scarponi in pelle possono risultare molto rigidi prima di un rodaggio iniziale a seguito del quale lo scarpone comincerà a prendere la forma del piede.

Lista dei migliori scarponi da caccia

Ecco la top list dei migliori scarponi o stivali da caccia che si possono trovare su Amazon in italiano al 31 agosto 2017:

Lowa Tibet GTX nero di seppia, scarponi da caccia in pelle nubuck con suola in gomma


Recensioni: vedi
Codice articolo: 210680-5599
Produttore: Lowa

Prezzo Amazon.it: 353,03 € (al 17/01/2025 20:53 CEST - Avviso)


SCARPA – 61000 Kinesis Pro Gtx, calzatura per trekking intensivo o invernale e per la caccia


Recensioni: vedi
Codice articolo: KINESIS PRO GTX-M
Produttore: SCARPA

Prezzo Amazon.it: --- (al 17/01/2025 20:53 CEST - Avviso)


LaCrosse Man Alphaburly Pro 18 Rubberboots Brown 46, stivali da caccia


Recensioni: vedi
Codice articolo:
Produttore: Lacrosse

Prezzo Amazon.it: --- (al 17/01/2025 20:53 CEST - Avviso)


Meindl Vakuum Men GTX 680083, scarpe da trekking o da caccia da uomo, Marrone


Recensioni: vedi
Codice articolo: 2844
Produttore: Meindl

Prezzo Amazon.it: 315,00 € (al 17/01/2025 20:53 CEST - Avviso)



Cerca “scarponi da caccia” su Amazon ►


[mr_rating_form]
[mr_rating_result generate_microdata=”true”]