I pappagalli sono , anche perché sono amatissimi dai bambini per i loro vocalizzi e per il loro piumaggio. L’argomento della loro alimentazione non viene trattato molto di frequente, eppure ha una certa importanza: sul mercato sono presenti moltissimi prodotti, e la scelta può essere complicata.
Nei negozi per animali specializzati possiamo trovare diversi tipi di becchime, ma anche degli snack: sono infatti presenti dei bastoncini simili a quelli utilizzati per i cani, a cui sono attaccati i semi indispensabili nella dieta del pappagallo. Alcuni esperti di volatili sostengono che, soprattutto gli snack troppo colorati, siano tossici per la salute del pappagallo perché rilascerebbero sostanze provenienti dai coloranti deleteri per l’animale, tuttavia gli stessi pappagalli sembrano apprezzare tantissimo queste tipologie di snack.
Per la dieta di tutti i giorni si possono acquistare mix di semi da inserire nelle ciotoline, appositamente formulati per soddisfare le esigenze nutrizionali dei pappagalli: si possono trovare anche nei normali supermercati, ma nei negozi specializzati sono presenti “combinazioni” particolari, adatte alle esigenze di ogni specie di pappagallo.
Oltre ai cibi per il quotidiano fabbisogno del nostro animale domestico, si possono acquistare (su consiglio del veterinario) degli integratori, ad esempio a base di olio di seppia, oppure altri prodotti specifici volti anche a migliorare il piumaggio del pappagallo.
Sono consigliati anche i mangimi a base di legumi, oppure frutta secca, che è ricchissima di proteine e grassi saturi molto utili; vengono consigliate anche le cosiddette spighe di panico, ottime in particolar modo per i pappagalli che adorano beccare. Vengono appese alle sbarre della gabbia per far divertire il pappagallo e possono essere trovate in tutti i negozi, ed anche per questa ragione sono particolarmente consigliate.
Per soddisfare i requisiti nutrizionali dell’animale ed equilibrare una dieta anche in base alla razza del pappagallo, è bene rivolgersi ad un veterinario o ad un esperto di animali esotici, per calibrare al meglio la dieta.