Scattata prima foto di un esopianeta in formazione distante 450 anni luce
Categoria: Scienze e tecnologia
Si tratta della prima foto di un pianeta extrasolare in formazione mai scattata. Dei circa 2000 pianeti extrasolari noti, quelli di cui è stata scattata una immagine sono soltanto 10 e questa immagine è la prima di uno di essi in via di formazione. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature è stata portata avanti da Steph Sallum.
L’esopianeta orbita intorno alla stella LkCa15, un astro lontano ben 450 anni luce dalla Terra che attrae intorno a sè un disco di materiali parte dei quali sta formando dei pianeti.
“Questa è la prima volta che abbiamo ripreso un pianeta che è ancora in formazione“, spiega lo studente laureato che ha compiuto la ricerca insieme a Kate Follette della Stanford University.
Il tutto è nato quando pochi mesi fa i due avevano messo casualmente gli occhi sulla stessa stella mentre lavoravano in maniera indipendente.
I ricercatori sono state poi in grado di unire i loro sforzi e di catturare immagini nitide di un oggetto così distante grazie a particolari tecnologie tra cui quelle relative al Large Binocular Telescope, o LBT, il più grande telescopio del mondo che si trova nei pressi del monte Graham, in Arizona e quelle del telescopio Magellano che si trova in Cile.
Usando un’ottica adattiva e una sofisticata tecnica di imgaging, è stato possibile ottenere nitide immagini all’infrarosso non solo della stella ma anche del materiale che gli sta girando intorno.
La ricerca, realizzata da Steph Sallum, Kate Follette e Peter Tuthill dell’Università di Sidney è stata resa nota su Nature con il titolo Accreting protoplanets in the LkCa 15 transition disk.
Commenta