Scanner portatile e tascabile che si collega via Bluetooth a smartphone e tablet
Categoria: Elettronica
Si chiama PocketScan e i suoi creatori dichiarano che si tratta del più piccolo scanner senza fili del mondo. Il dispositivo, delle dimensioni di una piccola macchinetta fotografica, è capace di collegarsi via Bluetooth con smartphone, tablet ed altri dispositivi mobili, ai quali può trasmettere la scansione appena fatta e digitalizzata.
I creatori, ex studenti dell’Istituto Federale Svizzero di Tecnologia di Zurigo, stanno cercando finanziamenti con una campagna di crowfounding su Kickstarter e hanno è messo in piedi una società denominata Dacuda.
Il dispositivo è dotato di un software di riconoscimento dei caratteri per 130 lingue e pesa poco più di 85 grammi. PocketScan utilizza un algoritmo speciale, brevettato da suoi creatori, che letteralmente cuce le immagini digitalizzate che raccoglie in tempo reale a differenza dei normali scanner che effettuano singole foto.
Dopo aver effettuato la scansione dell’intera area che si desidera digitalizzare (che può essere scansionata anche pezzo per pezzo se è molto grande), il dispositivo spedisce via Bluetooth il file a qualunque dispositivo dotato della stessa tecnologia wireless. Una tecnologia del genere permette di tradurre o modificare testi e frasi praticamente in tempo reale.
Nel momento in cui si passa il dispositivo sulla parte da digitalizzare e si preme un piccolo pulsante, infatti, l’immagine comincia apparire già sullo schermo del dispositivo collegato wireless in quanto il software comincia a mandare Via Bluetooth i primi dati ancor prima della fine della scansione.
Il dispositivo sarebbe in grado di operare sia in condizioni di forte luce che in condizioni di bassa luminosità.
Approfondimenti
- PocketScan by Dacuda — Kickstarter (in inglese)
- Dacuda – Inventor of the Scanner Mouse (in inglese)
Commenta