Le blatte possono invadere le aree umide e sporche di casa nostra. Provengono da fogne, da sotto le tegole e dall’interno dei muri. Gli scarafaggi, generalmente odiati, sono definiti come molto resistenti: si dice che nemmeno le radiazioni delle bombe atomiche possano intaccarne il livello di sopravvivenza.
Indice
Specie di blatte
Generalmente esistono due specie di blatte che possono invadere casa nostra: la comune, piccola e potenzialmente presente ovunque, e quella americana, un po’ più grande e un po’ più sofisticata per quanto riguarda le abitudini. Qualsiasi sia la specie però è importante sapere come sbarazzarsene, soprattutto perché queste bestiole provengono solitamente da luoghi sporchi e malsani e possono dunque rivelarsi come portatrici di allergie o addirittura malattie.
Dove si possono trovare le blatte
Per prima nota, ovviamente la più ovvia: questi sono insetti che s’annidano ovunque, e sono attratti da luoghi scuri. È probabile perciò che di giorno non si manifestino e che preferiscano muoversi di notte, così come è più probabile che possiate beccarne una di sorpresa accendendo la luce. Preferiscono inoltre stare vicino alle tubature, perciò sostano in bagno o sotto il lavello della cucina. Il loro nido generalmente può essere sotto le tegole del tetto o nei tubi fognari (blatta americana) o all’interno delle mura di casa (Blatta comune).
Metodi per scacciare o ammazzare le blatte
È davvero importante capire dov’è il nido perché uccidere le blatte che generalmente troviamo a bazzicare per casa non basta. Perciò adesso parliamo degli strumenti che potete utilizzare.
Gel
Il gel è il metodo più utile. Lo potete trovare in varie marche e costi. e sotto varie forme (dalle pistole alle siringhe), ma generalmente è efficace in qualsiasi forma. Il gel si basa sull’attrarre ed avvelenare le blatte, facendole morire in breve tempo. Le blatte sono abituate a cannibalizzarsi fra di loro, perciò potete immaginare la reazione a catena che ne viene: un avvelenamento di massa che, volente o nolente, toccherà almeno in maniera grave il nido.
Trappole adesive
Le trappole adesive sono utili se invece volete che un particolare posto non venga infestato. Le blatte possono infatti deporre uova ovunque, in maniera assai efficiente. Perfino schiacciarle può può portaree a una deposizione di uova. La trappola fa attaccare le blatte su un foglio appiccicoso, attirandole con una pasticca che emana un odore attraente per l’insetto. Rimuovere l’insetto per il riutilizzo è però difficile, se non addirittura disgustoso.
Spray insetticida
Ovvio che se sappiamo la locazione del nido, un bel paio di spray insetticida basteranno ad uccidere un grande numero delle blatte. Se sono situate in un muro, basta colpirlo per spaventarle e farle uscire.
Bottiglia al rovescio
Prendete una bottiglia di plastica vuota, tagliatela a metà e girate il collo verso l’interno della bottiglia. Riempitela poi d’acqua saponata. Secondo alcune guide, questo farà attirare l’insetto nella bottiglia e annegherà.
Acqua saponata
Secondo altre guide, le blatte odiano l’acqua saponata e la eviteranno. In realtà è più utile se spruzzata direttamente sull’insetto, perché crea una patina che la soffocherà. Ma di nuovo andare a “caccia” di blatte e difficile e quasi del tutto inutile.