Le cascate del Niagara si formano grazie alla caduta delle acque del fiume Niagara al confine tra lo Stato americano di New York e la provincia canadese dell’Ontario. Nel linguaggio dei nativi, Niagara significa “acqua tonante”, nomignolo che si rifà al rumore che le acque emettono nella caduta libera.
Il fiume Niagara collega il Lago Erie al lago Ontario e le acque cadono per più di 50 metri.
Anche se non sono tra le cascate più alte del mondo, le cascate del Niagara coprono una superficie abbastanza vasta e rappresentano ancora una delle attrazioni turistiche più famose degli Stati Uniti.

Di seguito riportiamo una favolosa collezione di fantastici video delle cascate del Niagara ripresi da droni con videocamere a bordo. Tra di essi spicca di sicuro il video (il primo dell’elenco) che riprende le cascate del Niagara congelate a causa del freddo. Le cascate si congelano spesso nella stagione invernale quando le temperature scendono di molto sotto lo zero. Il congelamento di parte dell’acqua della cascata rappresenta uno dei paesaggi naturali più attrattivi di in assoluto.

Da quando i droni sono diventati oggetto di uso quasi quotidiano, ossia da quando i loro prezzi sono drammaticamente scesi, l’opportunità di utilizzare questi piccoli oggetti volanti che si possono comandare da remoto è diventata possibile per molti. Tra gli utilizzi più frequenti, e tra quelli che ottengono di sicuro i risultati migliori, vi sono quelli relativi alle riprese video (grazie anche alle migliori tecnologie e alla sempre più frequente miniaturizzazione di videocamere ad alta definizione).

Video