Al momento ci sono numerosi e incredibili progetti riguardo non solo la realtà virtuale ma anche la cosiddetta realtà aumentata (augmented reality, AR). Si pensi per esempio ai vari occhiali supertecnolgici e ai dispositivi per la realtà virtuale come come l’Oculus e l’Hololens.
La differenza tra le tue tecnologie è che la realtà aumentata, rispetto a quella virtuale, è molto più aperta e può essere utilizzata per una grande varietà di scopi. Tuttavia la realtà virtuale è molto più coinvolgente di quella aumentata e ciò la rende particolarmente adatta per l’intrattenimento. Proprio questa differenza potrebbe dare quel vantaggio iniziale alla realtà aumentata affinché quest’ultima possa sopravanzare, in termini di mercato consumer, la realtà virtuale.

Secondo uno studio, le due tecnologie insieme potrebbero portare a 150 miliardi di dollari di fatturato entro il 2020 con la realtà aumentata che farà la parte del leone con circa 120 miliardi di dollari.
Questo perché gli utenti che utilizzeranno la realtà virtuale lo faranno principalmente per videogiochi e film in 3D, due settori che probabilmente resteranno di nicchia per molti anni. La realtà aumentata, invece, potrebbe avere decine di milioni di utenti in tutto il mondo e avrebbe bisogno di hardware e software molto meno performanti rispetto a quelli necessari per la realtà virtuale. Inoltre gli utilizzi di quest’ultima tecnologia sarebbero molto più variegati.

Se si pensa, inoltre, che la realtà aumentata sarà una tecnologia che verrà impiantata in particolare sui dispositivi mobili, come smartphone e tablet, si comprenderà, dunque, che il successo di una tecnologia nei confronti dell’altra risulterà alquanto palese. Guardando al futuro, quindi, sebbene per diversi anni le due tecnologie consisteranno insieme, il numero di utenti che utilizzeranno la realtà aumentata eclisserà quello degli utenti che utilizzeranno la realtà virtuale. Di conseguenza, i grandi marchi produrranno sempre più oggetti e dispositivi per la AR e ciò innescherà un processo a catena.

Approfondimenti