Un prototipo di hoverboard è stato testato su un lago in Quebec, Canada. L’oggetto è stato creato dall’inventore Alexandru Duru il quale è riuscito a volare per 276 metri battendo così il record del Guinness dei primati e realizzando il viaggio piiù lungo a bordo di quelli che sono popolarmente conosciuti anche come “volopattini“, una denominazione che si rifà al film di fantascienza Ritorno al futuro.
L’inventore ha dichiarato il prototipo poteva essere testato ovunque ma si è preferito farlo sull’acqua per motivi di sicurezza in quanto la tavoletta motorizzata può volare anche ad altezze si diverse decine di metri.
Il video in cui si vede l’uomo a bordo dell’oggetto volare letteralmente sulla superficie dell’acqua è stato caricato su YouTube dal canale ufficiale del Guinness dei primati e, nella pagina di presentazione dell’impresa sul sito ufficiale, si afferma che l’uomo doveva coprire una distanza di più di 50 metri per battere il record precedente.
Con una distanza del genere, ossia di centinaia di metri, si può dunque affermare che l’era dei volopattini è davvero iniziata e che oggetti del genere possono definirsi realmente funzionanti su grandi distanze.
Nel filmato si può vedere l’uomo volare a circa 5 metri sopra la superficie dell’acqua sul Lago Ouareau. Il piccolo velivolo, simile ad una tavoletta per lo skateboard ma solo un po’ più grande, veniva controllato con i piedi. Il prototipo sarebbe stato progettato e costruito nel corso di soli 12 mesi e, secondo l’inventore che l’ha creato, può raggiungere “altezze spaventose” che egli vorrebbe esplorare nel prossimo futuro, probabilmente quando il piccolo hoverboard potrà vantare una sicurezza ancora maggiore.
Commenta