A tutti piace addestrare il proprio cane, ed avere un cane che esegua gli ‘ordini’: seduto, terra, rotola. Molto spesso è anche un giochino divertente e ai cani, in particolar modo i lupoidi, piace. Vediamo però quali sono i premi che il cane dovrebbe poter ottenere una volta che ha esaudito il nostro ordine.
La consegna del premio al cane è una fase importante nel corso di qualsiasi tipo di addestramento, anche per quei gesti basilari che diventano pressoché necessari per l’accudimento del cane, soprattutto del cucciolo, quando non si è in casa.
[adinserter block=”1″]
Alcuni etologi (esperti di comportamento animale) sconsigliano l’utilizzo di croccantini e snack per premiare il cane quando ci ascolta, preferendo invece i complimenti vocali oppure il click, che si utilizza proprio per motivare il cane a ripetere il comportamento corretto.
Altri, invece, sostengono che i cani preferiscano essere premiati con deliziosi biscottini: per questa ragione, se vogliamo cominciare ad addestrare il cane, andiamo prima ad acquistare degli snack che possano soddisfare il suo palato.

Innanzitutto è bene dare il cibo al cane immediatamente dopo avergli dato l’ordine, perciò è consigliabile che lo snack possa entrare in tasca o essere tenuto in mano senza che ci sia bisogno di allontanarsi per andare a prenderlo: vengono quindi consigliati i croccantini o i biscottini piccoli, che possono essere anche dati uno per volta.
Altrimenti, per chi non vuole spendere di più, è preferibile utilizzare pezzetti di frutta in base ai gusti del proprio cane oppure formaggio, che possono essere una sanissima alternativa preferita rispetto ai cibi consigliati, altrimenti se il nostro cane mangia cibo secco possiamo prendere dei croccantini dalla sua porzione.

Gli esperti sconsigliano in qualunque occasione premiare i cani con il cibo per umani ed anche con croccantini che contengono sostanze eccitanti, che potrebbero rendere iperattivo il cane anche nel corso dell’addestramento.
Sia durante quest’ultimo che in tutta la vita del cane, è sempre sconsigliatissimo l’utilizzo del cioccolato che può portare anche alla morte.
Alcuni proprietari molto premurosi preferiscono preparare degli snack in casa per il proprio cane senza andare ad acquistarli, ad esempio cuocendo e facendo a pezzettini un po’di manzo o pollo, che generalmente i cani apprezzano. Molto utili, in tal senso, risultano i classici wurstel o salsicciotti (tagliati in precedenza a pezzettini e poi conservati in una bustina), in special modo di pollo.
In linea generale, facendosi consigliare da un educatore cinofilo, si potrà decidere se utilizzare i croccantini o premiare il cane diversamente ed in che modo.