Il video del piccolo ghiro che dorme e russa è stato caricato su YouTube nel 2011 ed è diventato subito virale. Da allora ha acquisito oltre 6 milioni di visualizzazioni. Il successo si spiega nell’incredibile caratterizzazione del personaggio principale del filmato, che dura poco meno di 30 secondi, ossia un piccolo cucciolo di ghiro che dorme ed emette strani rumori simili a quelli emessi dagli esseri umani quando russano.
L’animale si è guadagnato subito la simpatia di tutti gli utenti del noto portale di video divenendo virale e venendo diffuso in ogni social network.
La descrizione presente sulla pagina del video su YouTube rassicura gli eventuali spettatori preoccupati per la salute del piccolo animaletto che l’animale sta solo dormendo e si trova in una speciale condizione, simile ad una sorta di ibernazione, con la quale i ghiri affrontano l’inverno rannicchiandosi a palla e cadendo in un sonno profondo.
I ghiri possono passare fino a tre quarti della loro vita dormendo o, durante l’estate, in una sorta di torpore molto simile al dormiveglia. Quando arriva l’autunno, intorno al periodo del primo gelo, il loro metabolismo si ferma del tutto e, dopo che hanno trovato un luogo sicuro e asciutto, costituiscono una sorta di nido e si addormentano per diversi mesi perdendo circa un quarto del loro peso corporeo.
Il ghiro presente nel video è stato trovato da alcuni ambientalisti in uno stato di torpore in un piccolo nido nel suo ambiente naturale. Giudicato dagli stessi esperti animalisti in un buono stato di salute, il ghiro stupisce soprattutto per i suoni emessi simili a quello che si emette quando si russa.
Commenta