Un pastore tedesco della polizia di otto anni, operativo nel dipartimento californiano di Escondido, è stato promosso a detective. Il cane risulta essere il primo animale ad ottenere una promozione nei dipartimenti di polizia americani che fanno uso di cani addestrati per combattere il traffico di droga. L’animale è operativo dal 2010 nel reparto antidroga ed ha aiutato agenti e investigatori in più di 90 casi.

I cani della polizia operativi nei reparti statunitensi di solito vanno in pensione dopo circa cinque o sei anni di servizio ma Jena, questo il nome che gli è stato affibbiato dagli agenti, non sembrava proprio volersi ritirare e il suo aiuto risultava ancora efficace in moltissimi casi.
Il cane è stato addestrato per fiutare la droga, una peculiarità che può essere sfruttabile solo dopo diversi periodi di formazione e addestramento intensivi.

Secondo il tenente della polizia di Escondido, Eric Skaja, Jena è risultato essere uno dei cani antidroga di maggior successo con cui hanno avuto a che fare. Oltre al cane, è stato promosso detective anche il suo tutore che così potrà continuare a lavorare con il suo fido animale, affinando periodicamente l’addestramento per sfruttare appieno le capacità, fino a quando quest’ultimo riuscirà a portare i risultati.

Video