Il paguro è un crostaceo simile ad un granchio della famiglia dei paguridi conosciuto in particolare perché utilizza gusci protettivi, vere e proprie conchiglie che con la loro forma particolare a spirale proteggono l’animale dai predatori.
Tuttavia anche il paguro cresce e, diventando più grande, va alla ricerca di conchiglie più spaziose dove potersi trasferire.

Nel video di seguito viene mostrato come l’animale, un esemplare della specie Pagurus bernhardus (paguro bernardo) cambia il guscio decidendo di adottarne uno nuovo, più confortevole. Il video è stato registrato, per puro caso, dalla fotografo Steve Guntrip che l’ha poi pubblicato su YouTube con diverse scene al rallentatore nelle quali si può notare benissimo come il piccolo granchio passa da un uscio all’altro.
Il video è diventato subito virale acquisendo centinaia di migliaia di visualizzazioni in pochi giorni.

Descrizione del paguro

Questo genere di crostacei, non avendo un addome calcificato, utilizza gusci di gasteropodi o lumache come vere e proprie case mobili. Il paguro vive di solito zone marine poco profonde alle latitudini temperate, tuttavia viene spesso catturato e tenuto in cattività nei pressi di appositi acquari due viene ricreato un ambiente che possa essere il più possibile confortevole per l’animale.
La famiglia dei paguridi conta più di 200 specie ma molte altre sono ancora da scoprire.

Video

Altri video su Pagurus bernhardus:

Immagini

Approfondimenti