Un orso polare che divora la carcassa di un delfino.
Crediti immagine: Samuel Blanc/AFP/Getty Images.

Un gruppo di ricerca norvegese di stanza al Polo Nord ha verificato, per la prima volta in assoluto, orsi polari che catturavano e poi mangiavano delfini. Gli stessi scienziati hanno addebitato questo nuovo comportamento predatorio al riscaldamento globale.
Il relativamente repentino cambio di dieta degli orsi polari, che normalmente si nutrono solo di foche o pesci, ha meravigliato Jon Aars, del Norwegian Polar Institute, che ha scattato alcune foto le quali riprendevano orsi polari mentre divoravano carcasse di delfini.

Sarebbe stato proprio il cambiamento climatico a costringere diverse specie di animali a trasferirsi più a nord. A causa del forte arretramento dei ghiacci, i delfini si sarebbero infatti spostati nelle regioni settentrionali del Polo Nord dove probabilmente sono rimasti intrappolati da improvvise raffiche di freddo che hanno determinato repentine formazioni di ghiaccio. Secondo quanto ricostruito dagli scienziati, con la repentina formazione di ghiaccio superficiale molti delfini addirittura trovano difficoltà a respirare e si avvicinano a piccoli buchi sulla superficie ghiacciata per poter incanalare l’ossigeno attraverso l’aria.
Facendo così, però, molti delfini restano vittime degli orsi polari che con velocissime mosse non devono far altro che addentare i mammiferi marini, uccidendoli, per poi cibarsene in tutta calma.

Dopo aver consumato parte dei delfini, molti orsi conservano le carcasse sotterrandole sotto la neve nella speranza che altri orsi, o altri animali predatori, non le vedano. Diversi casi di orsi polari che hanno sbranato delfini sono stati segnati dal 2014.
“Non credo che questo significhi un grande sconvolgimento nella dieta dei carnivori, è solo che l’orso polare è venuto a contatto con specie che non ha mai incontrato prima“, ha dichiarato Aars dopo la diffusione delle foto che hanno scioccato non poche persone dato che i delfini sono da sempre considerati, nell’immaginario collettivo, come animali intelligenti e liberi oltre che molto amati.

Un orso polare che conserva la carcassa di un delfino sotterrandola sotto la neve.
Crediti immagine: Jon Aars/Norwegian Polar Institute/AFP/Getty Images .

Approfondimenti