Non sarà la prima opera d’arte realizzata con alimenti, ma di sicuro il mosaico della Madonna con bambino creato dall’artista Adam Sheldon ha riscosso un notevole successo in rete grazie alla particolarità del materiale utilizzato come tessere, ossia fette di pan carrè. L’artista trentottenne inglese, prima di unire insieme le tessere-fette di pane, ha raschiato e scolpito ogni pezzo di pan carrè per poi inserirle nella composizione del mosaico. In questo modo i vari effetti chiaro-scuri evidenziano in maniera davvero geniale i contorni della figura.
L’artista aveva già in precedenza creato mosaici con fette di pane tostato che riprendevano la scena dell’ultima cena e la crocifissione. Quest’ultima era stata anche mostrata in una chiesa anglicana inglese.
Tuttavia lo stesso artista dichiarato di volersi espandere in altre tematiche artistiche ed ha dichiarato di avere già terminato un ritratto di Albert Einstein. Inoltre ha dichiarato che in futuro potrebbe utilizzare anche materiale diverso per comporre i mosaici, come i Weetabix, popolari cereali per la colazione commercializzati in particolare nel Regno Unito.
Commenta