Una nave tedesca utilizzata per ricerche scientifiche, la R/V Sonne, ha scoperto, diverse centinaia di km a est di Barbados, diverse palle di minerale di manganese sul fondo dell’oceano. Quest’ultimo era disseminato di questi noduli di manganese di forma rotonda alcuni dei quali erano grandi anche come una palla da bowling.
Costituiti per lo più da manganese, queste palle contengono anche rame, nichel e cobalto ed altre piccole tracce di minerali. Lo spettacolo che si è presentato agli scienziati e agli operatori di bordo della nave è stato comunque inusuale e incredibile.

Questo incredibile ritrovamento è stato scoperto quasi per caso quando la nave aveva lanciato sul fondo del mare una rete destinata a catturare esemplari di vita marina ed aveva catturato queste strane palle rotonde che sembravano essere di metallo e che in seguito si è scoperto essere di manganese.
Secondo Colin Devey, uno degli scienziati a capo della spedizione, la cosa risulterebbe sorprendente in quanto il fondale dell’oceano non sarebbe proprio il posto dove ci si aspetterebbe di trovare una tale quantità noduli di manganese.
Il ritrovamento rappresenterebbe il più grande deposito di noduli di manganese mai trovato. Su come questi depositi di grumi metallici si formino, gli scienziati non si trovano ancora d’accordo e la cosa rappresenterebbe ancora un mistero.

Quando gli scienziati hanno riportato a bordo la rete sono rimasti stupefatti da quello che hanno trovato incastrato nelle maglie. Le centinaia di palle e palline andavano da una dimensione di quella simile ad una pallina da golf a quella simile ad una palla da bowling e molte di esse sembravano quasi perfettamente sferiche.
Secondo gli scienziati, depositi di noduli di manganese sono stati trovati in diversi oceani del mondo ma un deposito così grande e con un numero così alto di noduli non era stato mai scovato prima.
Alcuni dei grumi sferici possono risalire fino a 10 milioni di anni fa e queste palle crescono da uno a 5 mm ogni milione di anni. Ciò fa comprendere quanto questo ritrovamento possa essere considerato davvero speciale perchè fornisce esemplari di una Terra antica ed arcaica molto difficile da studiare per la rarità di ogni elemento rappresentativo di quell’epoca.

Video


Approfondimenti