Metano scoperto all’interno di meteoriti provenienti da Marte.
Crediti immagine: Michael S. Helfenbein.

Un gruppo di astronomi ha scoperto tracce di metano su diverse meteoriti provenienti da Marte. La scoperta si rivelerebbe importante nel contesto della ricerca della vita sul pianeta rosso.
In particolare, gli scienziati hanno analizzato 6 meteoriti rocciose di origine vulcanica provenienti da Marte ed hanno scoperto che contengono gas in maniera simile e con la stessa composizione isotopica dell’atmosfera marziana.

Il metano potrebbe essere un indizio della presenza di vita microbica sotto il sottosuolo marziano in quanto forme di vita molto semplici potrebbero utilizzarlo come fonte di sostentamento.
“I nostri risultati saranno probabilmente utilizzati da astrobiologi in modelli ed esperimenti volti a comprendere se la vita può sopravvivere sotto la superficie di Marte oggi”, ha dichiarato Sean McMahon, ricercatore presso l’Università di Yale e uno dei coautori della ricerca.

Se l’interessante scoperta della presenza di metano nell’atmosfera marziana ha eccitato scienziati e astrobiologi, intenti nella ricerca di vita sul pianeta rosso, la scoperta della presenza di tale gas nel sottosuolo o all’interno delle rocce dimostrerebbe che all’interno del pianeta vi potrebbe essere un grande serbatoio di metano.
Nel caso in cui il metano non si rilevasse una prova diretta della presenza di vita, la scoperta si rivelerebbe comunque importante perché testimonierebbe la presenza di un ambiente chimicamente caldo e quindi reattivo per la presenza e lo sviluppo di vita semplice.

Approfondimenti