Secondo una ricerca, pubblicata oggi su Science Advances, i mandrilli riuscirebbero ad riconoscere i compagni malati o infetti odorandone gli escrementi. A seguito del riconoscimento, possono infatti isolarli senza colpo ferire.
Il mandrillo è un animale estremamente sociale e una strategia come questa, abbastanza strana ma anche molto proficua, si rivela basilare. Le scimmie, infatti, in particolare mandrilli, praticano l’arte del grooming che prevede un contatto strettissimo tra i membri dello stesso branco. Qualora capitasse, nella branco stesso, un membro malato che può infettare gli altri componenti, questa pratica potrebbe risultare altamente dannosa di fatto decimando l’intera popolazione.

Secondo i nuovi risultati, conseguiti a seguito di una ricerca effettuata su un gruppo di 140 Mandrillus sphinx nel sud del Gabon, i mandrilli si sono evoluti in modo da poter riconoscere una malattia infettiva semplicemente odorando gli escrementi del presunto componente infetto.
I mandrilli vivono in grandi orde che possono includere centinaia di componenti e una delle loro attività preferite è proprio il toccarsi e leccarsi a vicenda, in particolare nella zona perianale, una grande notizia per ogni tipo di parassita.
La ricerca è durata circa due anni e mezzo e si è concentrata in particolare su un sottogruppo di 25 scimmie delle quali sono stati raccolti anche alcuni campioni fecali. Le analisi di questi ultimi hanno convinto i ricercatori che le scimmie riuscissero a riconoscere i compagni infetti e quindi ad evitare di entrare in contatto con loro.

Dopo aver trattato il curato i mandrilli malati, gli scienziati li hanno reintrodotti nel branco e i loro compagni hanno cominciato di nuovo a praticare loro del grooming.
Si tratta di una strategia abbastanza intelligente che si basa su una sorta di firma fecale, riconoscibile solo dall’odore, grazie alla quale i mandrilli stessi diminuiscono di fatto il rischio di infezione di diversi agenti patogeni, in particolare quelli gastro-intestinali.

Approfondimenti



[mr_rating_form]
[mr_rating_result generate_microdata=”true”]


[adinserter block=”1″]