I lumi che si possono vedere nelle foto di seguito rappresentano un prodotto già in vendita oltre che un elemento di arredo davvero particolare. Le luci si appendono alle pareti o al soffitto e, essendo di diverse dimensioni, daranno l’effetto di avere sulla propria testa delle piccole nuvole proprio come quelle reali che si possono osservare nel cielo.
I lumi, in particolare, riprodurranno quell’effetto particolare che è visibile quando il sole, sovrastante le nubi, le inonda con la propria luce facendole quasi scintillare.

Le lampade vantano luci a LED e possono essere alimentate con batterie AAA. Come si può vedere dalle foto, i lumi creano una luce morbida, a tratti quasi fiabesca, e sono capaci di arredare in maniera particolare una stanza anche quando sono spente.
Grazie alla luce soffusa, questi tipi di legumi da parete sono indicati per spazi che non abbisognano di una luce forte, come le stanze dei bambini, un angolo del soggiorno, salotti, camere da letto. Secondo i produttori, queste luci a forma di nuvola sarebbero inoltre perfette per aule scolastiche, studi artistici, camere di hotel, salotti aziendali, biblioteche, e stanze per eventi speciali.

Le luci sono fornite in due modelli, una forma di grande nube e l’altra forma di piccola nube. La prima pesa un chilo mentre la seconda ha un peso di 605 g. Naturalmente quella più grande potrà vantare una luce maggiore.
La luce LED viene diffusa attraverso un materiale composto al 100% da fibra naturale, completamente anallergico e antibatterico, che darà l’effetto della luce solare che attraversa le nuvole nel cielo. Inoltre un filo di nylon incolore servirà per appendere queste lampade e per creare l’illusione che esse si sorreggano a mezz’aria a mo’ di galleggiamento nell’aria.
Le luci a LED influiranno, inoltre, positivamente sulla bolletta che si pagherà periodicamente per l’utilizzo di energia elettrica.

Video

Approfondimenti