Ci sono volte che una semplice luce notturna non ci lascia dormire perché è troppo brillante o semplicemente non dirige la luce come deve. Ecco qualche consiglio che possiamo darvi per arricchire ed accessoriare la vostra luce notturna.

È troppo brillante?

E’ troppo brillante? Basta usare una bottiglia di plastica. Copritela con una bottiglia di plastica, di quelle colorate. Ciò non solo diminuirà la luce, rendendola più debole e quindi meno fastidiosa, ma vi darà anche la possibilità di colorarla.
A tal proposito, potete anche applicare delle forme di carta (ad esempio stelle) sulla bottiglia. Così facendo la luce proietterà l’ombra sul muro, rendendo più rilassante e carina l’atmosfera.
Nota: controllate sempre il materiale della bottiglia. Se la vostra luce notturna emana molto calore e la bottiglia è d’una plastica debole e poco resistente, può bruciare e sciogliersi.

È troppo debole?

E se invece è troppo debole? Potete usare la carta stagnola o qualsiasi materiale riflettente per aumentare la luce e dirigerla dove più volete. Potete non solo amplificarla, ma anche direzionarla dove vi pare per puntare qualsiasi angolo della stanza desiderate! Potete fare anche questo sempre con la bottiglia, magari foderandola all’interno con la carta stagnola. Avrete così un bell’effetto “faro”.
[adinserter block=”1″]

Cambiare luce notturna

A volte cambiare luce notturna non è poi così male, ma fate bene la vostra scelta. Ad esempio quelle al LED bianco sono molto potenti e si risparmia sull’elettricità, ma possono essere troppo brillanti. Quelle al Neon a luce calda possono essere troppo soffuse e deboli, idem per quelle che sono giusto fatte per illuminare il comò.

App per la funzione torcia degli smartphone

Parlando di luci notturne alternative: avete un vecchio smartphone in giro per casa? Esistono applicazioni che sono fatte apposta per tenere illuminata la torcia o illuminare lo schermo al massimo, come Privacy Flashlight. Queste piccole Apps possono rendere di nuovo utile il nostro vecchio cellulare!