Una squadra di ricercatori dell’Università di Houston è riuscita a creare una lente ottica, dall’irrisorio costo di circa tre centesimi di dollaro, che potrebbe trasformare un semplice ed economico dispositivo mobile come uno smartphone in un vero e proprio microscopio. La lente sarebbe in grado di ingrandire le immagini di un fattore di 120.
Wei-Chuan Shih, professore di ingegneria elettrica e informatica presso l’Università di Houston, precisa che una lente del genere, installata nello fotocamera stessa dello smartphone senza altri componenti aggiuntivi, potrebbe essere, oltre che molto divertente, molto utile a studenti ma potrebbe avere anche applicazioni cliniche e potrebbe permettere a medici e specialisti di scambiare le immagini realizzate al microscopio con lo stesso smartphone.
La scoperta è stata pubblicata su Journal of Biomedical Optics.

La lente è stata costruita con uno speciale polimero, denominato polidimetilsilossano, che sembra avere la consistenza del miele. La curvatura della lente dipenderebbe da quanto questo materiale viene riscaldato e i risultati vedono una lente flessibile, quasi morbida, molto simile alle lenti a contatto. Le dimensioni, tuttavia, di una lente del genere possono essere molto più piccole di quelle di una lente a contatto.

La nostra lente può trasformare la fotocamera di uno smartphone in un microscopio semplicemente collegando l’obiettivo senza alcun altro supporto o meccanismo. L’adesione forte, ma non permanente tra polidimetilsilossano e vetro permette alla lente di essere facilmente rimossa dopo l’uso. È stata raggiunta una risoluzione di imaging di 1 (micrometri) con un ingrandimento ottico di 120X”, dichiarano i ricercatori.
Per verificare il funzionamento della lente installata su uno smartphone, gli scienziati hanno catturato immagini di un follicolo pilifero della pelle umana. In seguito hanno analizzato lo stesso soggetto con un microscopio Olympus IX-70, sempre con un ingrandimento di 120x. I risultati di entrambi i rilevamenti erano perfettamente paragonabili in termini qualitativi.

Vedi anche Le 10 migliori lenti da microscopio per smartphone su Amazon.

Approfondimenti