La stufa a gas ventilata è una particolare stufa a gas che dispone di una ventola interna la quale ha un solo compito: diffondere in maniera più veloce il calore prodotto dalla combustione del gas interno o anche da un termoventilatore elettrico, se questo è presente.
Le stufe a gas ventilate producono un livello di rumore un po’ più alto rispetto alle stufe a casa senza ventole ma, al contempo, diffondono in maniera più veloce il calore, una cosa che, a lungo termine, farà risparmiare anche il gas.
Per ulteriori informazioni su come funzionano le stufe a gas ventilate e le stufe a gas in generale e sulle caratteristiche tecniche da valutare prima dell’acquisto, vedi anche i due paragrafi dopo la lista.

Lista delle migliori stufe a gas ventilate

Ora la top list delle migliori stufe a gas ventilate che sono presenti su Amazon.it al 26 dicembre 2017:

Olimpia Splendid 99795 Pratica Infra Turbo Thermo, stufa a infrarossi Ventilata, 4200 W, Nero


Recensioni: vedi
Codice articolo: 99795
Produttore: Olimpia Splendid
Peso: 13,6 Kg
Dimensioni: 43 x 33 x 78 cm
Potenza: 4200 W
Livelli di potenza: 3 (1400, 2800, 4200 W)
Alimentazione: GPL
Portata bombola: 15 kg
Materiale struttura: acciaio verniciato
Regolatore di pressione: sì
Rubinetto valvolato: sì
Volume massimo riscaldabile: 120 m³
Protezione anti spegnimento: sì

Prezzo Amazon.it: --- (al 24/01/2025 6:30 CEST - Avviso)


DCG GH09, stufa catalitica a gas GPL ventilata con infrarossi


Recensioni: vedi
Codice articolo: GH09
Produttore: DCG
Dimensioni: 420 x 360 x 720 mm
Potenza: 750W / 1500W
Alimentazione: G30/G31 Butano/Propano
Portata bombola: 15 kg
Protezione anti spegnimento: sì
Copertura: da 20 a 80 mq
Standard: EN 449:2002 + A1:2007
Categoria: I3 +(28-30/37)
Pressione del gas (mbar): 28-30 mbar / 37 mbar
Diametro dell’iniettore (mm): 0,58
Consumo kW(g/h): 4.2 kW (305g/h)
Regolatore di pressione: sì
Regolatore di pressione: non compreso

Prezzo Amazon.it: 118,87 € (al 24/01/2025 6:30 CEST - Avviso)


Sicar, stufa a gas infrarossi 4200 W con ventola


Recensioni: vedi
Codice articolo: ‘euro 92T’ grigio
Produttore: Sicar
Dimensioni (cm): 44 x 40 x 76,5
Peso netto (Kg): 16
Accensione piezoelettrica: sì
Regolazioni termiche: 3
Alimentazione: GPL
Portata bombola: 15 kg
Pressione (mbar): 28-30
Consumo orario (g/h): 305
Potenza max (Watt/h): 4200
Max Volume riscaldabile (mc): 110
Ruote: 4 piroettanti
Autospegnimento: sì
Accessori: regolatore/tubo di gomma/fascette stringitubo

Prezzo Amazon.it: 172,90 € (al 24/01/2025 6:30 CEST - Avviso)


Olimpia Splendid 99827 Super Infra Metano Turbo, stufa a gas ventilata a infrarossi


Recensioni: vedi
Codice articolo: 31020
Produttore: Olimpia Splendid
Colore: antracite
Potenza massima: 4200 W
Livelli di potenza: 3 (1200, 2800, 4200 W)
Alimentazione: metano
Materiale struttura: acciaio verniciato
Regolatore di pressione: sì
Rubinetto valvolato: sì
Volume massimo riscaldabile: 120 m3
Spegnimento automatico: sì

Prezzo Amazon.it: 185,60 € (al 24/01/2025 6:30 CEST - Avviso)


Niklas Nova Turbo, stufa a gas con ventola e infrarossi


Recensioni: vedi
Codice articolo: 538026 F
Produttore: Niklas
Dimensioni: 42 × 38 × 73 cm
Accensione piezoelettrica: sì
Dispositivo di autospegnimento: sì
Livelli di temperatura: 3 (1,55 kW – 2,9 KW – 4,2 kW)
Livelli di ventilazione: 3 (Solo ventola, termoventilatori 800 W, termoventilatori 1600 W)
Portata vanno bombola: 15 kg
Ruote: sì
Area riscaldabile: fino a 120 m³
Consumo: 300gr/h



Come funziona una stufa a gas ventilata

Per il resto queste stufe a gas vantano tutte quelle opzioni che si possono vedere nelle stufe a gas domestico odierne.
Parliamo del sistema di termoventilazione elettrica: la stufa, oltre a diffondere il calore tramite la combustione continua del gas, può produrre ulteriore calore tramite un sistema di termoventilazione elettrica (grazie ad una una resistenza che si scalda proprio come avviene nei termoventilatori classici, detti anche volgarmente scaldini).

Quest’ultima tipologia di calorifero vanta molto spesso più livelli di potenza selezionabili (ad esempio 1400 W, 2800 W oppure 4200 W). Per usufruire della ventola (che diffonde sia il calore prodotto dal gas sia quello prodotto dal termoventilatore interno) o anche del termoventilatore bisognerà inserire la presa nella corrente. Se non si effettua l’attacco alla corrente, la stufa funzionerà solo come una stufa a gas classica, senza ventola e senza che la resistenza elettrica interna si accenda.

Per quanto riguarda l’alimentazione a gas, funziona quasi tutte con gpl mentre il vano dove va inserita la bombola (ovviamente mai fornita insieme alla stufa) vanta una portata massima di circa 15 kg.
La cosa utile di avere una resistenza e un ventilatore interni sta nel fatto, essenzialmente, che se si esaurisce il gas (di solito non vi è nessun indicatore che anticipa questa informazione) si potrà comunque utilizzare la stufa grazie al sistema elettrico termoventilante.

Altre caratteristiche delle stufe a gas ventilate

Tra le altre caratteristiche principali delle stufe a gas con ventola troviamo innanzitutto quelle relative alla sicurezza: innanzitutto vi è un sistema di spegnimento automatico della fiamma che avviene tramite un sensore dell’ossigeno che analizza l’atmosfera e spegne la stufa se la percentuale dell’anidride carbonica supera un certo livello (di solito l’1,5% nell’atmosfera).
Sempre a livello di sicurezza, queste stufe, che di solito non sono proprio piccolissime, dispone anche di un dispositivo anti ribaltamento.

Accensione piezoelettrica

Inoltre, per quanto riguarda l’accensione, quest’ultima è quasi sempre piezoelettrica, una caratteristica che di per sé aumenta tantissimo il livello di sicurezza di questi dispositivi.
Per quanto riguarda il regolatore di pressione, quest’ultimo può essere fornito o meno nella confezione, sarà quindi bene leggere attentamente la descrizione del prodotto e, se non se ne possiede già uno, comprarne uno adatto insieme alla stufa.


Cerca “stufa a gas ventilata” su Amazon ►