La sedia da gaming è una sedia da ufficio che vanta alcune caratteristiche particolari, tra cui una comodità nettamente maggiore, che possono far piacere e risultare utili in particolare ai videogiocatori.
La parola d’ordine per quanto riguarda le sedie da gaming è “ergonomia“: è questa la caratteristica principale da ricercare in quanto una sedia ergonomica, ossia con una seduta avvolgente anche per quanto riguarda il collo e la testa, risulterà più comoda, in particolare dopo sessioni che possono durare ore e ore (e che, come molti videogiocatori a sanno, possono essere abbastanza faticose non solo a livello mentale ma anche per quanto riguarda le articolazioni). In ogni caso, per i consigli, ti rimandiamo alla guida all’acquisto più sotto.
La lista
Ed ora la lista delle 5 migliori sedie da gaming che sono presenti su Amazon (versione in italiano) al 15 marzo 2017:
AKRACING Gaming Chair Nitro – Sedia da gaming, Nero/Blu
Recensioni: vedi
Codice articolo: NITRO-BL
Produttore: AKRACING
Colore: Nero/Blu
Regolabile in altezza: sì
Schienale reclinabile: sì
Funzione oscillante: sì
Arozzi Torretta Sedia da Gaming, Tessuto, Nero
Recensioni: vedi
Codice articolo: TORRETTA-BK
Produttore: Arozzi
Altezza regolabile: sì
Schienale reclinabile: sì
Kinsal ERC-001 Gaming Racing Chair, sedia girevole da ufficioe da gaming
Recensioni: vedi
Codice articolo: ERC-001
Produttore: Kinsal
Note: vari colori disponibili
Missima capacità: 127kg
Altezza seduta: 45-52cm
AKRacing AK-K6014-BO Sedia per gaming con poggiatesta e protezione lombare, Nero/Arancione
Recensioni: vedi
Codice articolo: Player Chaise Gaming – noir/orange
Produttore: AKRacing
Altezza schienale: 57 cm
Larghezza sedile: 37 cm
Inclinazione regolabile: sì
Materiale: Acciaio/Ecopelle/Plastica
Songmics RCG02G, poltrona girevole sedia direzionale da ufficio con poggiatesta e cuscinetto lombare nero + grigio
Recensioni: vedi
Codice articolo: RCG02G
Produttore: Songmics
Note: disponibile nei colori nero + grigio e nero
Altezza di seduta: ca. 43-51 cm
Altezza totale: 124-132 cm
Larghezza di seduta: 46 cm
Profondità di seduta: 50 cm
Larghezza della sedia senza braccioli: 53 cm
Distanza interna tra i braccioli: 50 cm
Distanza fianco tra i braccioli: 70 cm
Altezza di schienale: 85 cm
Larghezza di schienale: 54 cm
Come scegliere le migliori sedie da gaming
Sei un appassionato di videogiochi e trascorri diverse ore davanti al display? Non puoi assolutamente fare a meno delle migliori sedie da gaming. Sono molteplici i modelli disponibili sul mercato e prima di decidere quale acquistare, ti consigliamo di osservare una serie di aspetti.
Sei alla ricerca di comodità e possibilmente di un buon rapporto prezzo-qualità, fattori corretti da esaminare prima di scegliere la migliore sedia da gaming per i tuoi bisogni.
Valuta innanzitutto l’ergonomia, in quanto stare ore seduti davanti al pc necessita di un prodotto che ti assicuri la corretta postura, evitando così futuri problemi alla tua schiena.
Caratteristiche principali
Controlla la presenza di un cuscinetto lombare, di due braccioli confortevoli e di un poggiatesta, con la possibilità di inclinare lo schienale e l’altezza della seduta.
Esamina anche i materiali dell’imbottitura, delle ruote e dei rivestimenti. Sul mercato sono disponibili molteplici tipologie: similpelle, stoffa e miste similpelle/stoffa.
Braccioli
Una delle caratteristiche da valutare con maggiore attenzione di sicura cui la rappresentata dalla presenza dei braccioli laterali. Questi ultimi risultano particolarmente utili quando si deve mantenere, con entrambe le mani, un classico joypad da videogiochi. Poterlo fare con i gomiti appoggiati su due braccioli, possibilmente imbottiti e regolabili in altezza, risulta un punto a favore non indifferente.
Per quanto riguarda le sedie per videogiochi di corsa con l’utilizzo di una volante, i braccioli, naturalmente, non rivestono la stessa importanza ma si consiglia sempre di acquistare una sedia per videogiocatori con braccioli anche per sfruttarli nei casi in cui non si utilizzi un volante da videogioco.
Ruote
Per quanto riguarda le ruote, queste ultime devono essere girevoli a 360° in modo che ci si possa spostare agevolmente anche facendo pressione con i piedi per terra, come avviene per le classiche sedie da ufficio.
Inoltre, se la camera adibita all’utilizzo di videogiochi vanta un pavimento più delicato rispetto alla media (è il caso, per esempio, dei parquet) sarà bene porre una maggiore attenzione ai materiali delle ruote. Partendo dal presupposto che sono fatte praticamente quasi tutte in plastica con innesti interni in metallo, sarà consigliabile cercare nella descrizione del prodotto (o nelle recensioni degli utenti) qualche accenno alla consistenza delle ruote che non devono essere dure ma delicate (anche se allo stesso tempo devono essere resistenti).
Telaio
La struttura relativa al telaio, particolare la parte che sorregge la seduta e quindi il peso di tutto il corpo, dovrebbe essere fatta in metallo (meglio ancora se in acciaio inossidabile).
Anche se il metallo aumenta di non poco il peso della sedia, quest’ultima risulterà molto più massiccia e dunque più stabile, e quindi più durevole negli anni, con una struttura metallica piuttosto che con varie parti in plastica.
Video
Ecco un video presente su YouTube del canale TotoRacing92 che fornisce alcuni consigli per acquistare con maggiore sicurezza una sedia da gamer.
In particolare vengono suggeriti i modelli Robas Lund Racer 5 e DXseat Racer6 e, per le sedie da gaming economiche, suggerisce questa della Todeco. Buone scelte anche queste, non c’è che dire.
La migliore sedia da gaming in assoluto
Prezzo Amazon.it: --- (al 23/01/2025 17:38 CEST - Avviso)Produttore: VertaGearSecondo il nostro parere la migliore sedia da gaming in assoluto è la Vertagear PL6000, una sedia abbastanza costosa, tra l’altro disponibile in più colori, ma che vale il prezzo che si deve sborsare per averla.
La sua qualità primaria è, oltre al fatto di possedere una seduta più spaziosa della media, l’ergonomia: è studiata per risultare comoda qualsiasi sia la grandezza del corpo dell’utente e vanta numerose features, tra cui il poggiatesta, anch’esso ergonomico, e il sostegno per collo e i cuscini, per risultare quanto più comoda possibile.
Tra le altre caratteristiche troviamo una pelle perforata, materiali in PVC, due braccioli laterali regolabili e una serie di meccanismi per regolare vari fattori tra cui l’inclinazione. Il telaio è fatto in metallo.
La migliore sedia da gaming per rapporto qualità-prezzo
Prezzo Amazon.it: 104,79 € (al 23/01/2025 17:38 CEST - Avviso)Produttore: tectakeSecondo il nostro parere la migliore sedia da gaming per rapporto prezzo/qualità è la TecTake 400585. Si presenta con una imbottitura spessa fino a 12 cm, garantendo così un elevato comfort. Altezza regolabile grazie all’utilizzo di un pistone a gas, la sedia dispone di braccioli di forma ergonomica, una base stabile con 5 rotelle con doppia sicurezza ed inclinazione regolabile a seconda del proprio peso corporeo.
La migliore sedia da gaming economica
Prezzo Amazon.it: --- (al 23/01/2025 17:38 CEST - Avviso)Produttore: TecTakeSecondo il nostro parere la migliore sedia da gaming economica è la TecTake 800030. Disponibile in vari colori, presenta una imbottitura particolarmente spessa per garantire una seduta piuttosto morbida e braccioli ergonomici. Tra le altre caratteristiche si segnala una molla a gas di sicurezza regolabile in altezza, inserti in tessuto anti sudorazione, schienale ergonomico e speciale meccanismo di inclinazione sulla base del proprio peso corporeo.
Commenta