La grattugia elettrica è uno strumento, di origine professionale, che viene già da qualche decennio utilizzato nelle case per grattugiare i formaggi duri e altri alimenti (duri o anche più morbidi, dipende dalla grandezza dei fori dei rulli) come ad esempio noci, cioccolato duro, mandorle, pane secco, frutta secca, eccetera.

Funzionamento

Il funzionamento è pressoché simile in tutti i modelli: dispongono di un rullo interno che gira in maniera relativamente veloce e, grazie ai denti di cui è fornito, va a toccare e a grattugiare il formaggio facendolo finire una sorta di contenitore interno da cui cui è facilmente accessibile.

Caratteristiche da valutare prima di acquistare una grattugia elettrica

Tra le caratteristiche che si debbono comunque valutare prima di fare l’acquisto di una grattugie elettrica ci sono:

  • Potenza. La potenza elettrica, espressa ovviamente in watt, determina la potenza del motorino interno e dunque della grattugia. Più watt consuma più il motorino, più girerà velocemente e più il rullo non andrà incontro a rallentamenti con gli alimenti più duri (ci sono formaggi stagionati, ad esempio, che possono essere davvero durissimi).
  • Materiale rullo e tramoggia. Il rullo e la tramoggia dovrebbero essere fatti di acciaio, meglio se inossidabile. Si tratta infatti delle parti del motore interno più soggette ad usura. In alcuni modelli il rullo è in acciaio mentre la tramoggia è di alluminio pressofuso.
  • Alimentazione. La maggior parte delle grattugie elettrica casa viene alimentata tramite la presa di corrente a 220 V e quindi con il filo. Esistono tuttavia grattugie elettriche “wireless” con batteria ricaricabile che vengono fornite con base di ricarica (la quale spesso si può appendere anche al muro) e naturalmente una batteria interna (di solito non accessibile). È il caso del noto modello della Ariete Gratì ricaricabile.
  • Lavaggio facilitato. Una buona grattugia elettrica si riconosce anche dalla facilità con cui si possono pulire le parti interne. Proprio per questo le parti cui è composta, finanche quelle del motorino interno, dovrebbero poter essere smontate per essere lavate con maggiore facilità, anche in lavastoviglie.

Lista dei migliori grattugie elettriche

Ecco la Cosmico Top dei migliori grattugie elettriche che si possono trovare su Amazon italiano al 1º settembre 2017:

RGV Maxi Vip 8 G/S, grattugia elettrica, Argento


Recensioni: vedi
Nome:: MAXI VIP 8G/S SILVER
Codice articolo: 90295
Produttore: RGV
Dimensioni: 24,9 x 29 x 29,5 cm
Peso: 8.2 kg
Materiale rullo e bacinella: acciaio inox
Potenza elettrica: 374
Colore: argento
Rullo rimovibile: sì
Potenza motore: 370 watt
Note: si tratta di una delle grattugie elettriche di maggior successo su Amazon. Con un rullo che si può definire professionale (fatto quasi completamente di acciaio inox così come la bacinella), questa grattugia vanta un interruttore di sicurezza (in pratica si avvia solo quando la relativa leva si trova nella posizione inferiore) e pesa ben 8,2 kg, un dato che da solo fa capire quanto è massiccia e quanto dunque può resistere nel corso degli anni. In generale si rivela molto veloce e potente. Qualcuno ha trovato qualche difficoltà nel pulirla, in particolare nella zona del rullo ma in generale una delle più apprezzate.

Prezzo Amazon.it: 292,93 € (al 21/01/2025 22:19 CEST - Avviso)


Ariete Gratì Professional, grattugia elettrica


Recensioni: vedi
Nome:: Gratì Professional
Codice articolo: 448
Produttore: Ariete
Peso: 2,9 Kg
Dimensioni: 24 x 29 x 13 cm
Wattaggio: 120 watt
Materiale tramoggia: metallo
Contenitore estraibile: si
Coperchio salva freschezza: si
Note: anche questa grattugia semiprofessionale della Ariete ha riscosso un buon successo su Amazon. Sebbene non possa vantare materiali massicci e durevoli come il modello precedente, può però vantare un rapporto qualità-prezzo davvero invidiabile. A livello di sicurezza, il motore si ferma in maniera automatica grazie al sistema “salvavita” (quando si apre il coperchio il motore si ferma). Si pulisce in maniera abbastanza agevole e comincia ad andare un po’ sotto sforzo solo se si preme molto la leva superiore.


Imetec Dolcevita GR1 Grattugia


Recensioni: vedi
Nome:: Dolcevita GR1
Codice articolo: 7126C
Produttore: Imetec
Wattaggio: 150 watt
Materiale rullo: acciaio inox
Materiale tramoggia: alluminio pressofuso
Coperchio salva freschezza: si
Tramoggia e rullo smontabili: si
Note: anche questa grattugeatrice ha riscosso un successo simile al modello precedente della Ariete, di cui si rivela un degno contraltare. Con un rullo dentato fatto di acciaio inossidabile ed una tramoggia di alluminio pressofuso si rivela abbastanza resistente se non fosse per diverse parti in plastica, sia interne che esterne. Si rivela comunque molto stabile, grazie ad un ottimo sistema di piedini inferiori. Anche per questo modello il rapporto costo-qualità risulta invitante.

Prezzo Amazon.it: --- (al 21/01/2025 22:19 CEST - Avviso)


Ariete 00C004420AR0, grattugia elettrica ricaricabile


Recensioni: vedi
Codice articolo: 00C004410AR0
Produttore: Ariete
Colore: bianco
Capacità batteria: 1500 mA
Autonomia di consumo: 1500
Tempo di ricarica: 15h
Rulli in dotazione: 2, uno con buchi grandi e uno con pochi medi
Materiale manico: alluminio
Note: questa dell’ariete è la oramai famosa grattugia elettrica ricaricabile, di quelle che si possono utilizzare direttamente sul piatto spargendo il formaggio appena trattato dal piccolo motorino interno. Si tratta di una grattugia elettrica ricaricabile fornita con due rulli intercambiabili (uno per gli alimenti più duri ed uno per gli alimenti più morbidi) e con una base di ricarica con relativo adattatore da inserire nella presa (basterà appoggiare la grattugia sulla base, che si può appendere anche alla parete, per avviare la ricarica che comunque dura diverse ore). Tra i difetti, il fatto che non si può accedere alle batteria (e non si possono dunque cambiare nel caso si guastino) e un un po’ di difficoltà nel lavaggio delle parti interne.


Ariete Gratì 2.0 Grattugia Elettrica, Senza filo


Recensioni: vedi
Codice articolo: 00C044700AR0
Produttore: Ariete
Ricaricabile: sì
Colore: Arancio
Peso: 1,1 Kg
Dimensioni: 25 x 9,5 x 7 cm
Wattaggio: 120 watt
Autonomia di consumo: 1000 g
Tempo di ricarica: 15 ore
Rulli in dotazione: 1
Materiale rullo: acciaio inox
Note: questo nuovo modello di Gratì è l’evoluzione del modello precedente. Costa ancora meno (il rapporto qualità-prezzo è dunque ancora più elevato) ma viene fornito con un solo rullo. I materiali sono pressoché simili (la maggior parte della componentistica è di plastica mentre il rullo interno in acciaio inox). A livello di smontabilità, la tramoggia può essere smontata molto facilmente. È presente anche un tappo di chiusura laterale mentre a livello di autonomia e di tempo di ricarica siamo sullo stesso livello del modello precedente. Rispetto a quest’ultimo, inoltre, risulta un po’più piccolo e maneggevole e dunque maggiormente utilizzabile “al volo” sui piatti e comunque a tavola.

Prezzo Amazon.it: 41,68 € (al 21/01/2025 22:19 CEST - Avviso)



Cerca “grattugia elettrica” su Amazon ►


Tabella riepilogativa dei migliori grattugie elettriche

Nome Produttore Codice
RGV Maxi Vip 8 G/S Grattugia RGV 90295
Ariete Gratì Professional Ariete 448
Imetec Dolcevita GR1 Imetec 7126C
Ariete 00C004420AR0 Ariete 00C004410AR0
Ariete Gratì 2.0 Ariete 00C044700AR0


[mr_rating_form]
[mr_rating_result generate_microdata=”true”]