La soundbar è lo strumento che, negli ultimi 10-15 anni, ha risolto il problema storico dei televisori flat. Questi ultimi, che possono vantare un livello qualitativo sempre migliore con l’avanzare delle tecnologie (basti pensare alle risoluzioni 4K), hanno sempre sofferto, per limiti strutturali più che qualitativi, di comparti audio certamente non all’altezza.

Ciò ha “costretto” gli utenti, ben prima del diffondersi massiccio delle soundbar, a indirizzarsi su solo due soluzioni: ascoltare l’audio tramite gli altoparlanti del televisore, spesso posti posteriormente e comunque non di un livello qualitativo eccelso, oppure comprare costosi kit di altoparlanti surround, spesso sistemi 5.1 con tanto di amplificatore e subwoofer esterno per sfruttare appieno il coinvolgimento a livello audio con quest’ultimo che giunge da ogni direzione relativamente allo spettatore. Questi kit, però, oltre ad essere costosi, occupano molto spazio e, soprattutto, sono caratterizzati dall’annoso problema dei fili di collegamento.

Le soundbar hanno proprio colmato il vuoto che esisteva tra la praticità degli altoparlanti incorporati dei televisori e la qualità audio di questi costosi sistemi 5.1. La gran parte delle soundbar, infatti, può imitare un audio surround pur essendo composta praticamente da una sola barra con piccoli altoparlanti incorporati al suo interno.
Per sfruttare invece i bassi, le soundbar possono contare sulla presenza di un subwoofer. Quest’ultimo può essere integrato (in questo caso può essere anche doppio) oppure esterno. Se è esterno può essere cablato o meno (in quest’ultimo caso si dice “wireless” ed è naturalmente è indicato per tutti coloro che non vogliono ulteriori fili tra i piedi).

Per il resto si tratta di altoparlanti quindi le caratteristiche da valutare sono sempre quelle relative alle casse acustiche, ossia la potenza totale del sistema (potenza degli altoparlanti più potenza del subwoofer), possibilità di regolare i bassi, impedenza, eccetera.
Sempre per quanto riguarda le soundbar, ci sono varie opzioni che potrebbero ritornare utili: la presenza di una connessione senza fili Bluetooth (per ascoltare musica e quant’altro da dispositivi mobili o da qualunque dispositivo con la stessa tipologia di connessione), la presenza di un telecomando (che può essere universale, ossia può essere utilizzato anche per televisori ed altri apparecchi come lettori DVD), la possibilità di controllare la stessa soundbar tramite un’app sullo smartphone o sul tablet e la tecnologia NFC, per un collegamento senza fili ancora più facile.

Per quanto riguarda dimensioni e compatibilità, la verificabilità della stessa per il proprio apparecchio televisivo è abbastanza semplice: basta controllare la larghezza della soundbar. Quest’ultima non dovrebbe superare la larghezza dello schermo televisivo e dunque basterà consultare il dato relativo alla larghezza, sempre presente nella descrizione del prodotto su Amazon.

La lista

Ecco la Cosmico Top delle 10 migliori soundbar per TV che sono acquistabili su Amazon Italia al 9 gennaio 2017:

Bose Solo 5 TV Sistema Audio, Nero




Prezzo Amazon.it: 214,00 € (al 28/11/2023 1:37 CEST - Avviso)

Recensioni: vedi
Codice articolo: 732522-2110
Produttore: BOSE
Dimensioni: 8,6 x 7 x 54,8 cm
Altoparlanti: 2
ConnettoriBluetooth: sì
Telecomando universale: sì
Possibile montaggio a parete: sì
Ingresso audio digitale ottico: sì



Vedi offerta su Amazon

Samsung HW-J250 – Soundbar 2.2, 80 W




Prezzo Amazon.it: --- (al 28/11/2023 1:37 CEST - Avviso)

Recensioni: vedi
Codice articolo: HW-J250/ZF
Produttore: Samsung
Dimensioni: 72 x 6,7 x 7,5 cm
Altoparlanti: 4 (di cui due bassi)
Potenza totale: 80 watt
Bluetooth: sì
Connettività: USB, Aux (jack), ottica



Vedi offerta su Amazon

Sony HT-CT390 Soundbar 2.1 Canali, 300 W, Subwoofer Wireless, Bluetooth, NFC, USB, Nero


Recensioni: vedi
Codice articolo: HTCT390.CEL
Produttore: Sony
Canali: 2.1
Potenza: 300W
Bluetooth: sì
Connettori: HDMI, USB
NFC: sì
Dimensioni : 97 x 47 x 24 cm



Vedi offerta su Amazon

Philips HTL3160B Soundbar 3.1 con Subwoofer Wireless – HDMI ARC, Bluetooth/NFC, Nero


Recensioni: vedi
Codice articolo: HTL3160B/12
Produttore: Philips
Canale centrale: sì
Bluetooth: sì
NFC: sì
Dimensioni: 6,9 x 95 x 5,1 cm
USB: sì
Subwoofer Wireless: sì
Canali: 3.1
Potenza: 200 W
Collegamenti: Ingresso AUX, ingresso coassiale digitale, ingresso ottico digitale, uscita HDMI 1.4 (ARC), ingresso audio (3.5 mm), USB 2.0
Montaggio a parete: sì



Vedi offerta su Amazon

JBL Boost TV Altoparlante Home Cinema, Wireless, Bluetooth, Connettività Ottica da 3,5 mm, Nero


Recensioni: vedi
Codice articolo: BOOSTTV230
Produttore: HARMAN INTERNATIONAL
Dimensioni : 37,6 x 12,2 x 8,4 cm
Streaming Wireless Bluetooth: sì, mini telecomando JBL
Note: ultra-compatto
Telecomando: sì
Potenza: 30 watt



Vedi offerta su Amazon

Panasonic SC-HTB8EG-K Altoparlante Soundbar


Recensioni: vedi
Codice articolo: SC-HTB8EG-K
Numero: 5025232784646
Produttore: Panasonic
Potenza: 80 W
Canali: 2
Montabile a parete: sì
Dimensioni (LxAxP) : 750 x 65,5 x 118 mm
Bluetooth: sì



Vedi offerta su Amazon

Yamaha MusicCast YAS-306 Soundbar con Tecnologia Airsurround Xtreme, Nero


Recensioni: vedi
Codice articolo: YAS-306 Black
Produttore: Yamaha
Subwoofer: sì, doppio
Potenza: 120 watt
Dimensioni: 95 x 13,1 x 7,2 cm
Peso : 4,9 Kg
Telecomando: sì



Vedi offerta su Amazon

Yamaha YAS-105 Sistema Surround Frontale, Nero


Recensioni: vedi
Codice articolo: YAS-105
Codice Prodotto : 111997
Produttore: YAMAHA
Potenza : 120W (30W x 2 + 60W subwoofer)
Ingressi digitali : 1 Ottico e 1 Coassiale
Ingresso analogico ( stereo mini ) : sì
Telecomando: sì
Bluetooth: sì



Vedi offerta su Amazon

LG LAS450H Soundbar, 220 W, Nero


Recensioni: vedi
Codice articolo: LAS450H
Produttore: LG
Canali: 2.1
Potenza: 220 W
Dimensioni: 8,9 x 89 x 5,5 cm
Montabile A Muro: sì
USB: sì
Bluetooth: sì
Subwoofer wireless: sì



Vedi offerta su Amazon

Yamaha YAS-105 Sistema Surround Frontale, Argento


Recensioni: vedi
Codice articolo: YAS-105
Produttore: YAMAHA
Numero: 4957812586023
Potenza: 120W (30W X 2 60W SUBWOOFER)
Bluetooth: sì
Controllo tramite App: sì
Ingressi digitali : 1 Ottico e 1 Coassiale
Ingresso analogico ( stereo mini ) : sì



Vedi offerta su Amazon



Cerca “soundbar” su Amazon ►