La sega da banco circolare rappresenta l’ultimo step per tutti gli amanti del fai-da-te, del bricolage e della lavorazione con il legno, nel senso che, per quanto riguarda il segare e il tagliare, anche con estrema precisione, pezzi di legno, questo strumento è la dotazione massima a cui un hobbista può aspirare (dopo le seghe a banco circolari elettriche si entra definitivamente nel campo delle strumentazioni professionali da segheria).
Andiamo dunque a vedere su cosa porre attenzione prima di acquistare una sega circolare da banco.

Fattori che si devono valutare

Tra i requisiti da considerare prima di acquistare una sega da banco circolare ci sono:

  • Modalità banco sega. Rappresenta la modalità classica e quella più utilizzata per quanto riguarda le seghe da banco circolari. Si rivela utilissima per effettuare tagli longitudinali, ossia quei tagli lunghi e rettilinei in linea con la lunghezza del pezzo di legno. Quest’ultimo, infatti, si troverà sulla stessa linea della lama.
  • Modalità troncatrice radiale. Molte seghe da banco circolari possono poi vantare anche una modalità che è propria delle troncatrici radiali. Questa modalità è utile per effettuare tagli trasversali, ossia tutti quei tagli rapidi ed in serie per ottenere pezzi di legno anche molto piccoli. Questi ultimi andranno ad incontrare la lama su una linea perpendicolare, formando dunque una “L” durante il taglio.
  • Dimensioni banco. Anche le dimensioni del banco risultano importanti. Un banco troppo piccolo non permetterà tagli di pezzi di legno più grossi. Al contempo un banco troppo grande occuperà tantissimo spazio e ciò può rappresentare un problema qualora si operi in ambienti più minuti o ristretti. Le dimensioni andranno dunque valutate soprattutto in base a dove la sega circolare andrà posizionata durante il lavoro.
  • Estensione aggiuntiva. Diversi modelli possono vantare un’estensione aggiuntiva da collegare al banco al fine di espandere la superficie di quest’ultimo. In questo modo il banco potrà essere allargato solo quando una grandezza maggiore sarà necessaria. Le estensioni aggiuntive, per diversi modelli (come ad esempio quelli della Bosch) possono essere anche acquistati a parte.
  • Capacità di taglio. La capacità di taglio della sega da banco circolare è una delle caratteristiche primarie da valutare. La capacità viene espressa, nella scheda del prodotto, per quanto riguarda la larghezza e per ciò che concerne l’altezza.
  • Diametro lama. Il diametro della lama, che ricordiamo è di forma circolare e quindi rotonda, è una delle caratteristiche primarie da considerare. Naturalmente una lama più grande servirà per effettuare tagli di materiali più duri o difficili oppure semplicemente più grandi in dimensioni. Una lama troppo grande, però, limiterà la libertà di posizionamento della sega da banco sia durante il momento del lavoro, sia durante il posizionamento a lavoro finito.
  • Potenza. Parliamo sempre di strumentazioni elettriche quindi uno sguardo al numero di watt che il motore interno può sfruttare andrebbe sempre dato. Le migliori seghe da banco circolari superano ampiamente i 1000 W di potenza ma, per quanto riguarda questa tipologia di strumentazione, un numero alto di watt non sempre è indice di qualità (sono altre le caratteristiche che alzano il livello qualitativo di una sega circolare elettrica).
  • Inclinazione della lama a dx e a sx. Abbiamo parlato di tagli perpendicolari e di tagli trasversali. E se volessimo effettuare tagli obliqui? Quasi tutte le seghe circolari da banco, o meglio le migliori, possono disporre della possibilità di inclinare la lama, sia verso destra che verso sinistra. In questo modo sarà possibile effettuare tagli obliqui del pezzo di legno.
  • Goniometro. Se per effettuare tagli longitudinali oppure trasversali basterà sovrapporre a 90° il pezzo di legno con la guida, per effettuare tagli obliqui l’utente necessiterà comunque di una certa precisione. È qui che entra in gioco il goniometro, un’opzione che risulta utilissima al fine di effettuare tagli obliqui con una precisione, per quanto riguarda la regolazione dell’angolo, assoluta.
  • Raggio laser. Sempre in tema di precisione del taglio, il raggio laser rappresenta un’opzione davvero utile. Attivando questa opzione (presente nelle migliori seghe a banco circolari), l’utente sarà in grado di comprendere il taglio che sta andando ad effettuare ancor prima di iniziare lo stesso taglio.
  • Funzione di smussatura. La funzione di smussatura fa sì che l’utente possa regolare, al millimetro, l’inclinazione del bordo del pezzo di legno da tagliare al fine di effettuare tagli smussati in maniera precisa.
  • Aspirazione della polvere. Un sistema di aspirazione della polvere della stiratura prodotta durante i tagli si rivela pressoché necessario. La segatura prodotta dal taglio, infatti, andrà in ogni caso ad ostacolare il lavoro, soprattutto nei tagli che necessitano di maggiore precisione, costringendo l’utente a rimuoverla manualmente di tanto in tanto. Il sistema di aspirazione, invece, fa sì che la polvere e i residui del taglio più piccoli vengano aspirati attraverso un tubo e poi proiettati, volendo, in un contenitore a parte.

La lista

Ed ora l’elenco delle 10 migliori seghe da banco circolari elettriche che sono acquistabili su Amazon Italia al 28 ottobre 2016:

Bosch 0601B30400 Professional Sega a Banco




Prezzo Amazon.it: 841,49 € (al 28/11/2023 1:35 CEST - Avviso)

Recensioni: vedi
Codice articolo: 0601B30400
Produttore: Bosch
Potenza: 2100 W
Diametro lama: 254 mm
Velocità a vuoto : 3.200 rpm
Profondità di taglio : 79 mm
Foro Lama : 30 mm
Inclinazione : 47 ° L / 1 ° R
Peso senza cavo : 35 kg
Max. capacità di taglio a destra : 635 mm
Max. capacità di taglio a sinistra : 250 mm
Info reperite da: Sito del produttore



Vedi offerta su Amazon

Metabo 6.00668.00, Sega Circolare da Banco




Prezzo Amazon.it: 725,00 € (al 28/11/2023 1:35 CEST - Avviso)

Recensioni: vedi
Codice articolo: 600668000
Produttore: Metabo
Wattaggio: 1270 watt
Dimensioni : 740 x 750 x 355 mm
Superficie di appoggio max. : 970 x 995 mm
Altezza di lavoro : 850 / 355 mm
Altezza di taglio : 0 – 87 mm
Altezza max. di taglio 90° / 45° : 87 / 50 mm
Larghezza di taglio max. sulla guida per tagli paralleli : 630 mm
Larghezza max. del materiale sulla guida per tagli trasversali e obliqui : 200 mm
N. giri max. a vuoto : 4.200 /min
Velocità di taglio : 56 m/s
Lama : 254 x 30 mm
Info reperite da: Sito del produttore



Vedi offerta su Amazon

Einhell Rt-Ts2031U, Sega Circolare da Banco


Recensioni: vedi
Codice articolo: RT-TS2031U
Produttore: Einhell
Potenza motore : 1200 W
Nr. giri motore : 2800 min^-1
Lama : 315 mm x 30 mm
Nr. denti : 24 Pieces
Inclinazione della lama : 45 °
Altezza taglio max a 45° : 60 mm
Altezza taglio max a 90° : 83 mm
Regolazione libera dell`altezza : 0-83 mm
Diametro attacco aspirazione : 100 mm
Altezza di lavoro : 86.5 cm
Dimensioni piano di lavoro : 800 mm x 550 mm
Info reperite da: Sito del produttore



Vedi offerta su Amazon

Bosch Professional 0601B30500 GTS 10 J Banco Sega


Recensioni: vedi
Codice articolo: 0601B30500
Produttore: Bosch (ROSF5)
Dimensione del tavolo : 642 x 572 mm
Numero di giri a vuoto : 3.650 giri/min
Diametro lama della sega : 254 mm
Ø foro lama : 30 mm
Posizione inclinata : 47 ° Sx / 2 ° Dx
Peso : 26,0 kg
Capacità max. di taglio a destra : 460 mm
Capacità max. di taglio a sinistra : 210 mm
Info reperite da: Sito del produttore



Vedi offerta su Amazon

BANCO SEGA CIRCOLARE DA CANTIERE INCLINABILE 2000W CON LAMA 315MM FOX BY FEMI F36-528A


Recensioni: vedi
Codice articolo: F36-528A
Produttore: Fox by Femi
Wattaggio: 2000 watt
Dimensione piano: 800×550 mm
Diametro lama: 315 mm
Inclinabile: sì, a 45°
Regolabile in altezza: sì
Sistema di aspirazione: sì
Maniglie per trasporto: sì
Velocità: 2800 giri/min
Estensione : da 800×400 mm
Altezza massima di taglio a 0° : 83 mm
Altezza massima di taglio a 45° : 49 mm



Vedi offerta su Amazon

Makita 2712 – Tabella Saw 2.000 W 315 Mm




Prezzo Amazon.it: 500,00 € (al 28/11/2023 1:35 CEST - Avviso)

Recensioni: vedi
Codice articolo: 2712
Produttore: Makita
Potenza assorbita: 2000 Watt
Velocità a vuoto: 0 ­ 3400 g/min
Dimensioni: 700x1670x810 mm
Lunghezza cavo: 3 m
Peso: (EPTA) 54 kg
Diametro lama: 315 mm
Taglio a 90°: 85 mm
Taglio a 45°: 58 mm
Info reperite da: Sito del produttore (clicca su “scheda prodotto”)



Vedi offerta su Amazon

Makita 5704RK Sega Circolare con Valigetta, 66 mm


Recensioni: vedi
Codice articolo: ZMAK-5704RK/2
Produttore: Makita
Profondità di taglio 90 °: 66 mm
Diametro lama: 190 mm
Profondità di taglio 45º: 46 mm
Diametro del foro: 30 mm
Potenza di ingresso: 1200 w
Velocità a vuoto: 4900 rpm
Fattore K Vibrazioni: 1,5 m / sec²
Peso netto: 4,6 kg
Aspiratore: sì
Info reperite da: Sito del produttore



Vedi offerta su Amazon

Troncatrice/Sega circolare per legno 1200W 210mm con piano superiore Einhell – BT-MS 210 T


Recensioni: vedi
Codice articolo: BT-MS 210 T
Produttore: GrecoShop
Materiale lama: metallo temprato
Guida parallela e trasversale: sì
Piano girevole: sì, regolabile da -45° a +45°
Piano della sega regolabile in altezza: sì
Testa della sega inclinabile: sì
Attacco per aspirazione: sì, del diametro di 36 mm



Vedi offerta su Amazon

DUNKER Banco sega circolare 2000 W diametro lama 315 mm Dunker


Recensioni: vedi
Codice articolo: 94545
Numero modello: P0027012020282
Produttore: DUNKER
Potenza: 2000 W
Diametro lama: 315 mm
Numero di giri massimo: 2860 rpm



Vedi offerta su Amazon

Holzstar TKS 315 Pro (230 V) – Tavolo di taglio




Prezzo Amazon.it: --- (al 28/11/2023 1:35 CEST - Avviso)

Recensioni: vedi
Codice articolo: TKS 315 Pro (230 V)
Produttore: Holzstar
Diametro lama: 315 mm
Massima altezza di taglio a 90°: 90 mm
Massima altezza di taglio a 45°: 50 mm
Dimensioni piano : 800 x 550 mm
Altezza del tavolo : 810 mm
Numero di giri : 2800 min-1
Potenza del motore : 2,2 kW
Dimensioni: 2000 x 1360 x 1000 mm
Peso: 44 kg
Info reperite da: Sito del produttore



Vedi offerta su Amazon




Cerca “sega da banco circolare” su Amazon ►