La piastra teppanyaki è una particolare tipologia di piastra elettrica da cucina che serve per mettere in pratica l’omonimo stile di cucina di origine giapponese che prevede la cottura e il consumo degli alimenti direttamente dalla piastra in cui gli stessi sono stati cotti.
Se lo stile di questa cucina, tipicamente giapponese, è denominato “Teppanyaki” o “Teppan Yaki“, le piastre sono, in maniera più corretta, denominate “teppan” ma dato che questo stile si è poi diffuso anche in Occidente, soprattutto in Europa, è rimasto il nome completo che sta dunque, almeno ad oggi, ad indicare anche le piastre.
Al di là delle disquisizioni filologiche, queste piastre si presentano in maniera abbastanza classica, con un ripiano di cottura di solito più largo delle classiche piastre elettriche. Lo stesso piano di cottura non presenta quasi mai dislivelli o rigature, di quelle tipiche, per esempio, delle bistecchiere elettriche.
Come accennato più sopra, sono piastre di tipo tradizionale su cui è possibile cuocere piccole porzioni, spesso di pesce o di carne ma sono benvenute anche le verdure. Spesso queste porzioni sono a volte a mò di manicaretti.
La forma è tipicamente rettangolare, più o meno allungata a seconda della numero di porzioni che si vogliono cuocere ma esistono anche (sono comunque più rare) piastre per il Teppanyaki di forma quadrata.
Qualsiasi sia la loro forma, sono pensate per essere poste a centrotavola (naturalmente con la spina inserita in funzione in quanto devono essere sempre ben calde per preparare di continuo piccole porzioni una dopo l’altra) oppure sul piano di cottura a patto che ci si possa sedere intorno alla piastra per poi consumare.
Le caratteristiche da consultare sono quelle tipiche di una bistecchiera o di una piastra elettrica: la potenza (espressa in watt), le dimensioni dell’area di cottura (un dato da valutare a seconda della numero di commensali che si pensa di soddisfare alla volta) e il materiale della superficie di cottura (meglio se realizzato in acciaio inox, possibilmente spazzolato).
Tra le altre caratteristiche, potrebbero essere molto utili un paio di maniglie isolate termicamente per afferrare la piastra anche quando è calda e una sorta di scanalatura affinché l’olio e il grasso prodotto dai cibi (in particolare dalle carni) possa finire in una vaschetta apposita da svuotare.
Naturalmente il rivestimento della piastra di cottura deve essere antiaderente. Molto utile poi la presenza di un termostato regolabile (per regolare il livello di temperatura seconda del cibo che si sta cucendo) e il fatto che quest’ultimo possa poi essere staccato (in modo che si possa pulire la superficie di cottura e tutte le parti del Teppanyaki liberamente senza paura che l’acqua infici il comparto elettrico).
La lista
Ecco l’elenco delle 10 migliori piastre teppanyaki che si possono comprare su Amazon (in versione italiana) al 21 dicembre 2016. Nella lista non sono ovviamente comprese le piastre di tipo professionale (quelle che in pratica si utilizzano nei ristoranti giapponesi) ma solo quelle dal miglior rapporto qualità-prezzo. È chiaro che, spendendo centinaia e centinaia di euro, si possono poi avere strumenti di qualità migliore.
Severin KG 2385 Piastra in Vetro, 800W
Recensioni: vedi
Codice articolo: KG 2385
Produttore: Severin
Termostato regolabile: sì
Potenza : 800 W
Paletta in acciaio per la pulizia: sì
DomoClip – Piastra Griglia Teppanyaki 43x22cm, 2000W
Recensioni: vedi
Codice articolo: Plancha Compacte DOM174
Produttore: Domoclip
Vassoio estraibile: sì
Variazione calore: sì, in modalità continua
Area Grill: circa 43 x 22 centimetri
Potenza: 2000 W
Maniglie su entrambi i lati: sì
Piedini in gomma antiscivolo: sì
Inodore e privo di grasso: sì
• Alimentazione: 230 V, 50 Hz (adattatore AC incluso)
Dimensioni: 56 x 11 x 25 cm
Peso: 1,7 kg: sì
Lacor, Grill elettrico a piastra in acciao insossidabile per cottura Teppanyaki
Recensioni: vedi
Codice articolo: 69133
Produttore: Lacor
Dimensioni: 65 x 43 x 18 cm
Material: Acciaio inossidabile
Solis 979.28 – Set teppanyaki@Home tipo 795
Recensioni: vedi
Codice articolo: 979.28 Typ 795
Produttore: Solis
Aree cottura: 2 (regolabili in maniera separata)
Termostati: 2
Dimensioni singola piastra: 40 × 30 cm: sì
Scanalatura per l’olio: sì
DomoClip DOM231 Teppan-Yaki Griglia da tavola 90cm 1800W, nera
Recensioni: vedi
Codice articolo: DOM231
Produttore: Domoclip
Vassoio per la raccolta dei grassi: sì
Termostato rimovibile: sì
Maniglie : sì, isolate termicamente
Dimensioni: 96 x 13 x 23cm
Peso: ca. 2,9kg: sì
Princess 01.162840.01.001 Raclette con Griglia e Teppanyaki Party per 8 Persone
Recensioni: vedi
Codice articolo: 01.162840.01.001
Produttore: Princess
Capacità : 8 persone
Materiale griglia: alluminio pressofuso
Padelle con rivestimento antiaderente: 8
Superficie di cottura: 42*21 cm
Piedini antiscivolo: sì
Manici: sì
Cavo di alimentazione: 2,00 m
Tristar BP-2970 Piastra 70 x 23 cm, Termostato Rimovibile
Recensioni: vedi
Codice articolo: BP-2970
Produttore: Tristar
Dimensioni : 83 x 27 x 12 cm
Superficie di cottura: 70 x 23 cm
Piastra liscia: sì
Termostato regolabile: sì
Vassoio raccogli grasso integrato: sì
Impugnature termiche “cool touch”: sì
Cavo rimovibile con termostato: sì
Rivestimento antiaderente: sì
Vassoio raccogli grasso: sì
Piedini antiscivolo: sì
Spia di alimentazione: sì
Potenza: 1800 Watt: sì
Potenza: 1800 Watt
Beper 90,386-Piastra Di Teppanyaki
Recensioni: vedi
Codice articolo: 90.386
Produttore: Beper
Dimensioni piastra: 70,5 × 23,5 cm
Potenza: 1800 W
Rivestimento antiaderente: sì
Materiale piastra: alluminio
Telefunken Teppanyaki Griglia, 43 X 23 Cm
Recensioni: vedi
Codice articolo: 22193
Produttore: Telefunken
Potenza: 2000 W
Tensione: 230 V / 50 Hz
Dimensioni: 43 x 23 cm (L x P)
Termostato regolabile : sì
Maniglie: sì
Severin Teppan Yaki
Recensioni: vedi
Codice articolo: 107849
Produttore: Severin
Fondo antiaderente: sì
Cavo staccabile: sì
Misura di ingombro : 25.4 X 45.7 cm